Archivio degli appuntamenti

Sabato 28 Novembre 2015, 11:00
Incontro sulle forme dello spionaggio e proiezione del film “Mata Hari” di George Fitzmaurice con Greta Garbo
Venerdì 27 Novembre 2015, 14:00
Incontro sui programmi della politica di coesione dell’Unione europea incentrati sui fondi strutturali nel periodo 2007-2013 nelle regioni del continente
Venerdì 27 Novembre 2015, 10:00
A cinquant’anni dalla morte del filosofo si ripercorre l’itinerario di questa figura centrale della cultura italiana del Novecento
Venerdì 27 Novembre 2015, 09:00
Il corso è tenuto da docenti dell'Unità di senologia del Sant'Andrea
Venerdì 27 Novembre 2015, 09:00
La conferenza intende avviare una discussione sul contributo delle Università in tema di cooperazione, nella definizione di percorsi formativi innovativi, programmi e nuovi partenariati di sviluppo sia nazionale che internazionale
Giovedì 26 Novembre 2015, 16:00
Conferenza di Mercedes Lòpez-Mayàn sul manoscritto 56-19 realizzato nel Duecento a Cambrai
Giovedì 26 Novembre 2015, 16:00
Termina il ciclo di incontri interdisciplinari dedicati alla cultura visuale dall’età antica a quella attuale
Giovedì 26 Novembre 2015, 14:30
Tonino Griffero e Stefano Velotti si confrontano sul significato di estetica. Due posizioni divergenti ma uniti dall'idea che l'estetica non è una filosofia speciale
Giovedì 26 Novembre 2015, 12:30
Quarta edizione della "Academia belgica", un seminario sulle malattie cardiovascolari, organizzata con la collaborazione di cinque università italiane
Giovedì 26 Novembre 2015, 12:00
La conferenza ospita la coreografa e ballerina Frankie Ho e il regista Ziv Chun, rappresentanti della nuova forma di creazione artistica del panorama culturale di Hong Kong
Giovedì 26 Novembre 2015, 11:00
Ultimo appuntamento del progetto “La Sapienza di Dante”. Luca Serianni e Giulio Ferroni commentano il canto XXVII del Paradiso, dedicato alle invettive contro la corruzione della Chiesa e la cupidigia degli uomini
Mercoledì 25 Novembre 2015, 17:00
Il seminario è organizzato in occasione della presentazione dei volumi di Amedeo Quondam "Rinascimento e classicismi" e di Silvia Tatti "Classico: storia di una parola"
Mercoledì 25 Novembre 2015, 17:00
Marco Guardo tiene una lectio nell'ambito delle Esercitazioni di letteratura italiana 2015-2016, il ciclo di seminari che coinvolge studiosi e specialisti dei grandi autori italiani dal '200 all'800
Mercoledì 25 Novembre 2015, 17:00
Presentazione del libro di Fabrizio Cumo, Adriana Sferra e Elisa Pennacchia sulle tematiche ambientali
Mercoledì 25 Novembre 2015, 12:00
Nel corso dell'incontro sono presentati i risultati della Giuria dei cittadini costituita nel quartiere romano di Tor Sapienza, a un anno di distanza dalla rivolta contro il centro rifugiati di via Morandi
Mercoledì 25 Novembre 2015, 11:00
Il seminario compie un'analisi del contenuto e della struttura materiale del manoscritto, prodotto fra l’806 e l’821 nell'area di Chieti e trasferito precocemente a Reichenau
Mercoledì 25 Novembre 2015, 10:30
La Sapienza aderisce alla giornata internazionale contro la violenza sulle donne e supporta la campagna delle Nazioni Unite, illuminando di arancione la Fontana della Minerva e i Propilei
Mercoledì 25 Novembre 2015, 10:00
Il dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale "Antonio Ruberti" apre i propri laboratori di robotica e presenta le ricerche su manipolatori articolati, robot mobili, umanoidi, velivoli autonomi e robot calciatori
Martedì 24 Novembre 2015, 20:30
Concerto del gruppo italiano di percussioni Ars Ludi per rendere omaggio al compositore franco americano Varèse in occasione dei cinquanta anni dalla morte
Martedì 24 Novembre 2015, 17:30
Nell'ambito della rassegna cinematografica organizzata dal Coris sarà proiettato un docufilm sulla comunità di immigrati e clandestini africani di Castel Volturno, nel litorale casertano segnato dagli abusi edilizi e dalla camorra

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002