Archivio degli appuntamenti
Giovedì 17 Dicembre 2015, 17:00
La conferenza di Letizia Tedeschi, fondatrice e direttrice dell'Archivio del moderno dell' accademia di Architettura dell'Università della Svizzera italiana, analizza il primato dell'architettura classicista
Giovedì 17 Dicembre 2015, 10:00
Tavola rotonda sul ruolo attuale del restauro come veicolo per la conservazione della memoria
Mercoledì 16 Dicembre 2015, 20:30
Oltre 200 musicisti si alternano per festeggiare l'arrivo del Natale e per inaugurare la Jubilee edition.Il concerto è dedicato alla raccolta fondi per l'Associazione Mariposa Onlus attiva nel campo della ricerca sulla celiachia
Mercoledì 16 Dicembre 2015, 15:00
Incontro in occasione del centenario della nascita del giurista. Intervengono tra gli altri Sabino Cassese, Giuliano Amato, Marco D'Alberti, Cesare Pinelli e Stefano Rodotà
Mercoledì 16 Dicembre 2015, 11:00
Seminario di Paolo Pellegrini promosso dal dipartimento di Studi greco-latini, italiani, scenico-musicali
Mercoledì 16 Dicembre 2015, 09:30
L’iniziativa a trent’anni dalla scomparsa di uno degli scrittori italiani contemporanei più riconosciuti all’estero, prevede un convegno internazionale, una mostra bibliografica e un seminario dedicato
Martedì 15 Dicembre 2015, 20:30
Concerto della Ials Jazz Big Band diretta da Gianni Oddi
Martedì 15 Dicembre 2015, 16:30
Il convegno analizza le nuove frontiere della cybersecurity in vista di prospettive anche di natura economica
Martedì 15 Dicembre 2015, 09:30
L'appuntamento sui classici della scienza giuridica è organizzato in memoria ed onore di giuspubblicisti illustri della Facoltà di Economia
Martedì 15 Dicembre 2015, 09:00
Si conclude il ciclo di incontri sul Terzo Settore con il seminario dedicato all'accesso al credito, analizzato dal punto di vista degli operatori, degli intermediari bancari e degli investimenti istituzionali
Lunedì 14 Dicembre 2015, 16:30
Il dramma euripideo è messo in scena dai partecipanti al progetto Theatron, Teatro antico alla Sapienza, coordinato da Anna Maria Belardinelli
Lunedì 14 Dicembre 2015, 16:00
La Fondazione Roma Sapienza promuove l’incontro sul cambiamento climatico globale, un tema importante soprattutto per un paese come l'Italia, caratterizzato da elevati livelli di rischio ambientale
Lunedì 14 Dicembre 2015, 15:00
Quest'anno sono premiati l’Alto Commissariato ONU per i rifugiati, la Caritas Roma, il Consiglio italiano per i rifugiati
Lunedì 14 Dicembre 2015, 15:00
L'incontro, dedicato a "Il Nobel che ha sconfitto la malaria”, inaugura l'anno didattico del Master "La Scienza nella pratica giornalistica"
Lunedì 14 Dicembre 2015, 15:00
Stephen Schoenberger espone gli studi sui primi approcci immunoterapeutici contro tumori testa-collo nel seminario organizzato dall'Istituto Pasteur Italia - Fondazione Cenci Bolognetti
Lunedì 14 Dicembre 2015, 11:00
Secondo appuntamento con la serie di concerti mattutini organizzati dalla Iuc in aula magna
Lunedì 14 Dicembre 2015, 09:30
Studiosi italiani e stranieri si confrontano sulla figura del giurista a trent'anni dalla scomparsa e a settanta dalla pubblicazione del suo primo volume "La Costituente"
Sabato 12 Dicembre 2015, 17:30
Il concerto del violinista franco-algerino si tiene nell'ambito della stagione musicale della Iuc
Venerdì 11 Dicembre 2015, 18:00
Concerto organizzato da Musica Sapienza in occasione delle festività natalizie con l'esibizione dell'orchestra MuSa jazz e dal coro MuSa blues
Venerdì 11 Dicembre 2015, 16:30
Lectio sul modo in cui, prima della teoria Darwiniana, nel XVIII secolo David Hume tematizzò la questione della continuità fra umani e animali non umani