Newsletter

Lunedì 9 Gennaio 2023

Workshop di progettazione architettonica e del paesaggio

L'incontro è organizzato dal Dipartimento di Architettura e Progetto DiAP, e dal comune di Tivoli, con l’obiettivo di prefigurare un nuovo margine occidentale della città
Comune di Tivoli

Inaugurazione dell'anno accademico 2022-2023 della Scuola di...

La giornata si svolgerà nella sede di Valle Giulia e sarà aperta dai  saluti del preside della Facoltà di Architettura, Orazio Carpenzano
Aula magna - Facoltà di Architettura - via Antonio Gramsci 53, Roma

L'Apprendistato dello Storico - La Guerra nel Medioevo. Organizzarla...

Convegno organizzato dai dottorandi e dai dottori di ricerca in Storia medievale, afferenti al Dottorato in Storia, Antropologia, Religioni
Aula II - Facoltà di Lettere e Filosofia - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Incontro con Nefele

Sapienza ospita la prima virtual influencer italiana creata da Nefid, società attiva nella creazione di avatar 3D hyper realistici, metaverse ready e sostenibili
Webinar

Martedì 10 Gennaio 2023

Open Day: Master in Rappresentanza d'interessi Lobbying & Advocacy

Il master, promosso in collaborazione con FB & Associati S.p.A., si pone l’obiettivo di fornire gli strumenti per operare in ogni campo dell’ampio settore del Public Affairs
Aula Diritto pubblico - Edificio di Giurisprudenza - piazzale Aldo Moro 5, Roma

Il problema di Dio nella discussione di Spinoza e dei suoi amici: un’...

Conferenza di Maxime Rovere promosso nell'ambito del seminario permanente di storia della filosofia del Dottorato in Filosofia
Aula II - Villa Mirafiori - Via Carlo Fea 2, Roma

Venerdì 13 Gennaio 2023

Imprenditorialità, governance e digitalizzazione per la sostenibilità di...

L'evento, giunto all’ottava edizione, vedrà la presenza di figure istituzionali che ricoprono nell'Ateneo un ruolo centrale in tema di tutela e promozione di pari opportunità, diversità e inclusione ed esponenti del mondo manageriale
Sala Convegni Pietro Onida - Edificio di Economia - via del Castro Laurenziano 9, Roma

Lunedì 16 Gennaio 2023

Seminario permanente di Studi Shakespeariani

Il ciclo di incontri promuove una serie di conversazioni con autrici e autori di libri che pongono al centro dell’attenzione Shakespeare, la lingua e il teatro elisabettiani
Webinar

Martedì 17 Gennaio 2023

Giordano Bruno tra teologia e politica. Con alcune riflessioni sulla...

L'appuntamento si inserisce nell'ambito deI seminario permanente di Storia della filosofia del Dottorato in Filosofia, dedicato quest'anno a "Teologia politica e democrazia moderna"
Aula II - Villa Mirafiori - via Carlo Fea 2, Roma

Mercoledì 18 Gennaio 2023

Pasolini antesignano

A cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, il Comitato nazionale per le celebrazioni, in collaborazione con le tre università statali di Roma, ricorda l’opera dello scrittore con un convegno internazionale
Aula magna - Palazzo del Rettorato - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002