Newsletter

Venerdì 17 Marzo 2023

Il rapporto tra etica ed intelligenza artificiale

Lectio magistralis di Monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia accademia per la vita e della Fondazione RenAlssance
Aula Calasso - Edificio di Giurisprudenza - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Venerdì 3 Febbraio 2023

50 anni di Patrimonio mondiale: successi, limiti e prospettive

Cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2022-2023 della Scuola di specializzazione in Beni archeologici con la lectio magistralis di Francesco Bandarin
Aula Odeion - Museo dell’Arte classica

Lunedì 9 Gennaio 2023

Inaugurazione dell'anno accademico 2022-2023 della Scuola di...

La giornata si svolgerà nella sede di Valle Giulia e sarà aperta dai  saluti del preside della Facoltà di Architettura, Orazio Carpenzano
Aula magna - Facoltà di Architettura - via Antonio Gramsci 53, Roma

Mercoledì 14 Dicembre 2022

Cambiamenti nell’identità personale: affrontando le questioni della...

A chiusura del corso di Bioetica il filosofo Eugenio Lecaldano terrà una lezione sul tema
Aula X - Villa Mirafiori - via Carlo Fea 2, Roma

Giovedì 1 Dicembre 2022

La necessità di studiare la responsabilità di condividere

Lectio magistralis di Elena Cattaneo, scienziata e senatrice. L’evento è organizzato dal Dipartimento di Scienze sociali e economiche (Disse) in collaborazione con la Facoltà di Scienze politiche, Sociologia, Comunicazione
Centro Congressi dell'Ateneo, via Salaria 113

Mercoledì 30 Novembre 2022

Identità collettive attraverso il tempo. Una valutazione del comunitario...

Lezione di Gianfranco Pellegrino sul tema. L'iniziativa è promossa dal corso di Bioetica della Laurea magistrale in Filosofia
Aula X - Villa Mirafiori - via Carlo Fea 2, Roma

Martedì 25 Ottobre 2022

Radioterapia FLASH

Victor Favaudon dell'Istituto Curie terrà una lectio magistralis sulla radioterapia FLASH, una nuova tecnica nella cura del cancro
Aula calasso - Edificio di Giurisprudenza - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Lunedì 17 Ottobre 2022

(Giochi di) guerra e (sogni di) pace – riflessioni di un economista

Lectio di Giorgio Rodano per l'inaugurazione dell’anno accademico del Corso di laurea in Relazioni economiche internazionali
Aula T01 - Edificio di Scienze politiche - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Giovedì 13 Ottobre 2022

L'Europa e i nuovi scenari mondiali. Romano Prodi alla Sapienza

Lectio magistralis di Romano Prodi organizzata in collaborazione con il Centro Altiero Spinelli del Dipartimento SARAS e il Laboratorio di Storia contemporanea
Aula I - Facoltà di Lettere e Filosofia - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Martedì 10 Maggio 2022

Cos'è un evento? Una possibile mappa del pensiero francese dopo il...

Secondo incontro del ciclo di lezioni "Foucault e la storia" tenuto da Judith Revel, visiting professor dell'Université Paris Nanterre
Aula 10 - Villa Mirafiori - Via Carlo Fea 2, Roma

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002