Newsletter

Venerdì 31 Marzo 2023

Le lingue franche dai Sumeri a Roma

Incontro dedicato all'evoluzione delle lingue antiche di origine franca
Aula Organi collegiali - Palazzo del Rettorato - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Mercoledì 29 Marzo 2023

INgegneria INcontra Elena Cattaneo

INgegneria INcontra è un breve ciclo di incontri aperti al pubblico. L’obiettivo delle conferenze è comunicare e divulgare la conoscenza scientifica intorno ad alcuni temi di attualità legati alla scienza
Sala del Chiostro - Ingegneria - S. Pietro in Vincoli - Via Eudossiana 18, Roma

Martedì 28 Marzo 2023

Anno Szymborska a Roma - Incontro con Michał Rusinek

Evento dedicato alla celebrazione del centenario della nascita della scrittrice premio Nobel per la letteratura Wisława Szymborska
Aula laboratorio 4 - Circonvallazione Tiburtina 4, Roma

La Terra è Madre, io sono figlio della Terra. Alle radici dell'...

Incontro dedicato all'approfondimento delle origini del rapporto tra natura e religione nella cultura induista
Aula Manlio Simonetti - Edificio di Lettere - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Lunedì 27 Marzo 2023

Incontro con François Hartog

Appuntamento dedicato allo scrittore francese e alla presentazione e discussione del volume Chronos. L'Occidente alle prese con il tempo
Libreria Spazio Sette - Via dei Barbieri 7, Roma

Sabato 25 Marzo 2023

Oltre i Banchi: Laboratorio contro il Razzismo

Incontro dedicato alle tematiche di inclusione e coesione sociale promosso in collaborazione con il Dipartimento di Studi europei, americani e interculturali
Aula T02 - Edificio Marco Polo - Circonvallazione Tiburtina 4, Roma

Mercoledì 22 Marzo 2023

No olvidéis la palabra sin letras. Incontro con Antonio Colinas

Appuntamento con il poeta spagnolo promosso dal Dipartimento di Studi europei, americani e interculturali
Aula 205 - Laboratorio Linguistico di Ateneo - Circonvallazione Tiburtina 4, Roma

Martedì 21 Marzo 2023

Keynes l'eretico. Conversazione con Giorgio La Malfa

Incontro con Giorgio La Malfa, autore del volume “Keynes l’eretico. Vita e opere del grande economista che ha cambiato l’Occidente"
Aula 301 - Edificio di Giurisprudenza - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Lunedì 20 Marzo 2023

La poesia e la parola. Incontro con Ida Vitale

Incontro con Ida Vitale, una delle più importanti voci della poesia ispanoamericana del ventesimo secolo, organizzato con l'Instituto Cervantes, l'Istituto Italo-Latinoamericano e l'Ambasciata dell'Uruguay
Aula T02 - Edificio Marco Polo - Circonvallazione Tiburtina 4, Roma

Venerdì 10 Marzo 2023

Il silent book. Suzy Lee incontra gli studenti

Incontro con l'illustratrice coreana Suzy Lee, vincitrice del Premio Hans Christian Andersen
Sala coreana - Edificio Marco Polo - Circonvallazione Tiburtina 4, Roma

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002