Mercoledì 25 e giovedì 26 giugno, presso l'Aula Partenone, Museo dell'Arte classica, Facoltà di Lettere e filosofia, si terrà il colloquio internazionale ΑΓΩΝΙΣΜΑ. Arti performative, poesia e musica nei centri culturali dell'Ellenismo.
L’idea di una conferenza sulla produzione culturale di età ellenistica trova nel suo titolo, ἀγώνισμα, l’aspetto essenziale della pubblica esecuzione destinata alla fruizione estemporanea e della dimensione collettiva, nella prospettiva di una più ampia comprensione delle dinamiche artistiche e socio-culturali dell’epoca.
L’iniziativa intende proporre una riflessione articolata sulle esperienze letterarie e artistico-performative sviluppatesi nei centri dell’Ellenismo, mettendole in relazione sistemica con le forme di produzione erudita. In tale percorso, un approccio metodologicamente aggiornato e interdisciplinare – che integri la ricca documentazione epigrafica con le fonti letterarie, archeologiche e iconografiche – consente di delineare l’evoluzione delle tendenze artistiche e di cogliere numerosi aspetti essenziali del panorama culturale: le occasioni, i contesti della fruizione e della circolazione delle arti, le forme di produzione, le tipologie di esibizione, i protagonisti. Il colloquio si configura come un momento di riflessione e confronto tra le competenze di studiosi specializzati nello studio del mondo ellenistico e della produzione artistico-culturale nella Grecia antica, con l'obiettivo di avviare un percorso condiviso nella direzione di un’indagine sistematica. Sarà particolarmente gradita la partecipazione di studenti, dottorandi, colleghi e di quanti vorranno condividere questa occasione di discussione e approfondimento.

Per il collegamento via Meet, scrivere a angela.cinalli@uniroma1.it nei giorni immediatamente precedenti l'evento.