La Società italiana di comunicazione scientifica e sanitaria (Sics), in partnership con Sapienza, promuove un Corso di alta formazione universitaria su Omnichannel communication in lifescience. La presentazione del corso si terrà il 5 ottobre presso l'aula Celli, all'interno dell'edificio di Igiene, ingresso da via piazzale Aldo Moro 5, dalle ore 15.30 alle ore 17.00.
Il settore delle Lifescience sta attraversando una trasformazione epocale e l'approccio Omnichannel può offrire ai customer un'esperienza senza soluzione di continuità. Questo approccio integra tutti i canali di comunicazione, online e offline, in modo da garantire alle aziende farmaceutiche e biomediche di raggiungere i propri target in modo coerente e integrato. L'obiettivo è offrire ai professionisti della salute un accesso immediato alle informazioni e ai servizi di cui hanno bisogno, ovunque si trovino e in qualsiasi momento, dai siti web ai social media, dai punti vendita fisici alla telefonia mobile, passando per la posta elettronica e molto altro.
Il corso prevede un approccio multidisciplinare con lezioni interattive e laboratori/case study tenuti da una faculty, costituita da docenti dell’Ateneo e top manager del settore farmaceutico, con una forte esperienza sui temi dell’omnicanalità.
Direttore del corso è la professoressa Michaela Liuccio (Dipartimento di Sanità pubblica e malattie infettive-Sapienza) e i coordinatori didattici Alessia Palluzzi e Francesco Maria Avitto (Sics).