Giovedì 18 ottobre, presso l’Aula magna del Rettorato, si terrà l'incontro" Razzismo di stato: l’apartheid in Sudafrica e il concetto scientifico di ‘razza’" rivolto prevalentemente a studenti e docenti delle scuole secondarie superiori di Roma e del Lazio. Il progetto "La Sapienza della Memoria: razzismo, discriminazione, apartheid" intende proporre due occasioni di riflessione e approfondimento sui temi indicati prendendo spunto dal centenario della nascita di Nelson Mandela, dalla ricorrenza dei cinquant’anni dall’uccisione di Martin Luther King e degli ottant’anni dalla promulgazione delle leggi razziali nell’Italia fascista.
All'evento, patrocinato dall’Ambasciata del Sudafrica e coordinato da Franco Piperno, delegato del Rettore per le iniziative culturali, interverranno Umberto Gentiloni, docente di Storia contemporanea alla Sapienza; Guido Barbujani, docente di Genetica presso l’Università di Ferrara; Vincenzo Curatola, direttore del Centro Antirazzista “Benny Nato Onlus”. È previsto un videomessaggio di Cécile Kyenge deputato al Parlamento europeo. Concluderà la mattinata un breve momento musicale a cura del coro MuSa-blues di MuSa-Musica Sapienza, che eseguirà brani africani e afro-americani. Ingresso libero fino ad esaurimento posti entro le ore 12.00 di martedì 16 ottobre 2018 previa registrazione su form online al link esterno.