Le associazioni culturali studentesche Knowledge Farm e SEDS Sapienza presentano il ciclo di eventi sullo spazio "Nuovi Orizzonti": due giornate seminariali sul futuro dell'esplorazione spaziale e dello studio dell'Universo.
Il primo seminario, dal titolo "Un nuovo sguardo al cielo: il primo anno del James Webb Space Telescope", si terrà Venerdì 26 maggio dalle ore 16 presso l'Aula Amaldi dell'Edificio Marconi di Fisica e avrà come ospiti il Prof. Adriano Fontana, dirigente di ricerca presso l'Osservatorio Astronomico di Roma, e la Dott.ssa Mariasole Maglione, ricercatrice presso l'Università degli Studi di Padova e autrice per Astrospace.it.
Il secondo seminario, dal titolo "To the Moon and Beyond: Artemis e il futuro dello spazio", si terrà Martedì 30 maggio dalle ore 17 presso l'Aula 8 della sede di Ingegneria di San Pietro in Vincoli e avrà come ospiti l'Ing. Vittorio Baraldi, ingegnere aerospaziale, space communicator e CEO di Exodus, e il Dott. Stefano Piccin, CEO di Astrospace.it.
In entrambe le giornate a partire dalle ore 10 verrà allestita la mostra fotografica "Uno sguardo all'Universo" in cui verranno esposte foto di archivio NASA ed ESA che hanno fatto la storia dello studio del cosmo e non solo. La mostra la troverete:
- 26 maggio dalle 10 alle 19 presso il I piano dell'Edificio Marconi di Fisica;
- 30 maggio dalle 10 alle 19 presso il Porticato del Chiostro della sede di Ingegneria di San Pietro in Vincoli
Per ulteriori dettagli potete visitare le nostre pagine Instagram oppure scrivere una mail a: info@knowledgefarm.it