Giovedì 15 dicembre 2022 alle ore 17.00, presso l'Aula magna del Rettorato, avrà luogo la rappresentazione di Elena di Euripide a cura di Theatron - Teatro antico alla Sapienza.
Prima tragicommedia del repertorio teatrale mondiale, presenta elementi non convenzionali tali da stimolare la possibilità di una rappresentazione innovativa e simbolica. Al centro della messa in scena lo specchio, simbolo della bellezza, custode di meraviglia e splendore. Ma se si potesse essere rappresentati, anche senza l’aiuto di uno specchio, avendo la possibilità di avere un “doppio” in tutto e per tutto identico all’originale, si andrebbero a demolire tutte le nostre convinzioni, le nostre certezze? Nel tentativo di rispondere a questi interrogativi prendono vita le fasi che porteranno all’inconsueto ricongiungimento tra Elena e Menelao, tra momenti poetici e situazioni ilari.
La tragedia Elena di Euripide realizzata dal Progetto Theatron - Teatro antico alla Sapienza è frutto del lavoro durato un anno, durante il quale al laboratorio di traduzione coordinato dalla docente della Sapienza Anna Maria Belardinelli, ha fatto seguito il laboratorio di messa in scena a cura di Adriano Evangelisti (direttore artistico e regista).
Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti.
Ultima replica giovedì 15 dicembre 2022 , maggiori informazioni sulla pagina facebook di Theatron https://www.facebook.com/Theatron.TeatroAnticoallaSapienza
Accesso in Aula magna dal porticato del CIAO, dalle ore 16.00. Non sarà consentito l'ingresso a spettacolo iniziato. Obbligatorio in aula l'uso della mascherina, consigliata la FFP2. Eventuale disdetta dovrà essere comunicata tempestivamente ed esclusivamente per mail: theatron@uniroma1.it