Martedì 9 novembre 2021 alle ore 14.00, presso l'Aula 3 del Dipartimento di Psicologia, si terrà la presentazione annuale di NoiBene (www.noibene.it), il programma Sapienza dedicato alla comunità studentesca volto alla promozione del benessere e alla prevenzione del disagio psichico. La partecipazione al programma, della durata di circa due mesi, prevede la fruizione di diverse risorse (testi, video, ecc.) attività e il confronto periodico con un tutor. Il progetto ha come scopo lo sviluppo delle conoscenze inerenti la salute mentale, la promozione di comportamenti maggiormente positivi e flessibili, il potenziamento delle competenze trasversali (life skills) e la riduzione di alcuni tra i principali fattori di vulnerabilità psicopatologica. Al termine del programma, allo studente verrà rilasciato un attestato di frequenza che potrà essere riconosciuto e valorizzato in Cfu come "Altre attività formative, Aaf" se previste dal proprio corso di laurea.
La giornata, oltre alla presentazione di NoiBene e dei principali dati relativi alla partecipazione degli studenti della Sapienza al programma, sarà dedicata al tema “conoscere la sofferenza psichica per prevenirla, curarla e superarla” al fine di ridurre lo stigma e l’auto-stigma nei confronti dei disturbi mentali. I lavori saranno aperti dai saluti istituzionali di Fabio Lucidi, preside della Facoltà di Medicina e Psicologia, di Tiziana Pascucci, prorettrice alle Politiche per l’orientamento e il tutorato, e di Anna Maria Giannini, direttrice del Dipartimento di Psicologia. Interverranno Matteo Spicuglia, giornalista Rai e autore del libro “Noi due siamo uno”, che racconterà la vita di Andrea Soldi, morto in seguito a un trattamento sanitario obbligatorio. Roberto Quintiliani, psicologo psicoterapeuta e direttore della Scuola di Specializzazione Aippi (Associazione italiana di Psicoterapia psicoanalitica dell'infanzia, dell'adolescenza e famiglie), che presenterà e commenterà “DentroFuori”, regia di Roberto Orazi. Il film ha come protagonisti un gruppo di pazienti con disturbi mentali gravi che, grazie al supporto psicologico e di comunità, riescono a tornare alla loro vita. Chiara Ruini, docente in Psicologia clinica presso l’Università di Bologna, che terrà la lezione magistrale dal titolo “Fattori di vulnerabilità, benessere e risorse personali negli studenti universitari”.
Per partecipare occorre compilare il modulo di registrazione indicato. Sarà possibile seguire l’evento in presenza o a distanza attraverso le modalità che saranno inviate tramite e-mail ai partecipanti.
NoiBene

coordinamento scientifico
Alessandro Couyoumdjian
Dip. di Psicologia
T (+39) 06 49917620
coordinamento organizzativo
Micaela Di Consiglio
Dip. di Psicologia
T (+39) 06 49917620