Giovedì 28 novembre 2019 alle ore 10.30, nell'aula magna del Rettorato, si terrà il secondo incontro di "La Sapienza tra Scienza e scrittura", dedicato a Leonardo da Vinci nel quinto centenario della morte. La complessità culturale di Leonardo pittore, disegnatore, scienziato, architetto e ingegnere sarà al centro delle riflessioni proposte da docenti e specialisti delle diverse discipline. Claudio Strinati, storico dell’arte e già soprintendente del Polo museale del Lazio, illustrerà la figura artistica di Leonardo da Vinci; Antonio Carcaterra, docente di Meccanica applicata alle macchine, illustrerà le invenzioni meccaniche del genio toscano con animazioni computerizzate; mentre il Leonardo architetto e scenografo teatrale sarà illustrato da Flaminia Bardati, docente di Storia dell’architettura. Infine una disamina delle caratteristiche linguistiche e grafologiche del Leonardo scrittore e autore di trattati sarà proposta da Matteo Motolese, docente di Storia della lingua italiana. L'incontro è coordinato da Franco Piperno, delegato del rettore per le iniziative culturali.