Venerdì 29 novembre 2019 alle ore 9.30, si terrà presso l'Aula magna del Palazzo del Rettorato, la giornata FISV Days 2019. Si tratta di una giornata formativa e di divulgazione scientifica organizzata a partire dal 2013 dalla Federazione italiana scienze della vita (FISV), che raccoglie quattordici società scientifiche affiliate con oltre 7000 scienziati, che si avvale del supporto del Dipartimento di Biologia e biotecnologie “C. Darwin”, del corso di Laurea in Scienze biologiche, e del PLS di Biologia e Biotecnologie della Sapienza. Nel corso dell'iniziativa parteciperanno più di 700 studenti e docenti provenienti provenienti dalle Scuole Superiori dell'area romana.
La giornata si articola in una serie di mini conferenze, coordinate Davide Coero Borga, che affrontano in modo semplice e facilmente accessibile i temi più dibattuti nell’ambito delle scienze della vita. Dopo i saluti introduttivi di Tiziana Pascucci, prorettore per il Diritto allo studio e la Qualità diattica e di Riccardo Faccini, preside della Facoltà S.M.F.N interverranno relatori provenienti da Università ed enti di ricerca italiani che parleranno di vaccini, di conservazione della natura, di diversità della razza umana, di etica scientifica e di radiazioni ambientali. L'evento si concluderà con la mini presentazione della studentessa Caterina Balsi, vincitrice dei "Mamiani Talks" 2019. Per la prima volta quest'anno l'evento si terrà oltre che a Roma, in tre altre sedi in Italia Palermo, Napoli e Torino. Le mini conferenze saranno rese disponibili anche on line. La partecipazione dei docenti può essere certificata come corso di formazione. Per maggiori informazioni consultare la locandina.
L'enigma della vita: uomo e ambiente nel secolo dove tutto sta cambiando
coordinamento scientifico
Giovanna Serino
Dip. di Biologia e biotecnologie "Charles Darwin"
T +(39) 06 49912265