Giovedì 24 ottobre 2019 alle ore 10.30, presso l'Aula magna del Palazzo del Rettorato, si terrà il convegno "La Sapienza di Primo Levi ...scienza, scrittura, memoria" in occasione del centenario della nascita dello scrittore italiano. Interveranno l'italianista Giulio Ferroni che parlerà della recezione critica dello scrittore nella letteratura italiana del Novecento; Luigi Campanella, già docente di chimica, che illustrerà i rapporti fra il Levi chimico e il Levi scrittore; Sonia Gentili, docente di Letteratura italiana, che rifletterà sui rapporti fra scrittura e memoria; e Umberto Gentiloni, docente di Storia contemporanea, che delineerà la figura di intellettuale e politica. Inoltre, interverranno Andrea Afribo dell'Università di Padova, docente di Linguistica italiana, che esaminerà la produzione letteraria di Levi dalla prospettiva della lingua e dello stile e Alberto Cavaglion dell'Università di Firenze, docente di Storia dell’ebraismo, che parlerà del rapporto di Levi col divino in relazione al dramma della Shoah. All'iniziativa, coordinata dal Centro Sapienza CREA – Nuovo teatro ateneo, sono invitati studenti e docenti delle scuole secondarie superiori di Roma e del Lazio.
La Sapienza di Primo Levi

coordinamento organizzativo
Sapienza CREA - Nuovo Teatro Ateneo
T (+39) 06 49914108