Lunedì 20 maggio alle ore 15.30, presso sede  di Roma del Tar Tribunale amministrativo regionale del Lazio, si terrà la tavola rotonda  su “Diritto dei beni culturali e paesaggistici e attività economiche: contrapposizione o sinergia?” promossa nell'ambito della convenzione stipulata tra la Sapienza e il Tar Lazio. Ai saluti del Rettore della Sapienza Eugenio Gaudio e del Presidente del Tar Lazio Carmine Volpe seguirà l'introduzione di Germana Panzironi, Presidente della Sezione I Ter del Tar Lazio. Moderatore dell'incontro sarà Antonino Savo Amodio, Presidente della II Sezione del Tar Lazio. Interverranno, tra gli altri, Andrea di Porto, Ordinario di Diritto Romano, Prorettore alla semplificazione e alla trasparenza; Floriana Venera Di Mauro, magistrato del Tar Lazio;  Alfonsina Russo, Direttore del Parco archeologico del Colosseo; Marcella Panucci, Direttore generale di Confindustria; Andrea Santolini Presidente Nazionale Cna Artistico e Tradizionale; Umberto Croppi, Membro della Giunta esecutiva di Federculture; Luigi Caso, Magistrato della Corte dei Conti; Fabrizio Parrulli, Comandante Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale.
La tavola rotonda sarà l’occasione per affrontare, in particolare nel settore dei beni culturali, i nodi problematici della disciplina normativa e delle prassi amministrative, ma anche per esplorare le potenzialità, ancora non espresse a pieno, di alcuni istituti che consentono di realizzare un rapporto sinergico tra amministrazione e mondo imprenditoriale.