Da lunedì 25 a mercoledì 27 febbraio, presso l'Aula Odeion dell'Edificio di Lettere, si svolgerà il terzo convegno internazionale dal titolo “Coptic Literature in Context. The Contexts of Coptic Literature. Late Antique Egypt in a dialogue between literature, archaeology and digital humanities”. L'iniziativa, promossa dal Dipartimento di Storia antropologia religioni arte spettacolo, è parte del progetto ERC Advanced Grant “PAThs” - “Tracking Papyrus and Parchment Paths: an Archaeological Atlas of Coptic Literature. Literary Texts in their Geographical Context. Production, Copying, Usage, Dissemination and Storage”. In tale occasione verrà lanciato l’Archaeological Atlas of Coptic Literature “main product” di “PAThs”. Si tratta di un innnovativo strumento di ricerca, basato su un database relazionale e un GIS che - attraverso varie chiavi di ricerca - è in grado di correlare dati archeologici, codicologici e letterari relativi all’Egitto tardoantico. Il convegno si concluderà con il workshop “Creating and sarin semantic annotations with Recogito” curato da una ricercatrice del progetto Pelagios.