Sabato 7 novembre, alle ore 17.30, presso l'aula magna del Rettorato, la Iuc - Istituzione universitaria dei concerti propone un concerto di musica barocca italiana interpretata dall'Accademia degli Astrusi diretta da Federico Ferri e dal contralto Sara Mingardo. In programma musiche di Vivaldi, Pergolesi e Galuppi, tre dei principali compositori italiani del periodo barocco italiano.
Aprono il concerto tre brani vocali: la "Salve Regina" di Giovan Battista Pergolesi, l'aria "A rupe alpestri" di Baldassare Galuppi e la cantata profana di Antonio Vivaldi “Cessate omai cessate”. Nella seconda parte della serata l'Accademia degli Astrusi esegue tre brani per sola orchestra: la Sinfonia in si minore “Al Santo Sepolcro” scritta da Antonio Vivaldi per la Settimana Santa, il Concerto in re minore “Madrigalesco” per archi e continuo dello stesso autore veneziano, e il Concerto a quattro in sol minore di Baldassarre Galuppi.
Il concerto viene registrato da Rai Radio3 per essere trasmesso successivamente.