Mercoledì 4 novembre, presso la aula Organi collegiali del Rettorato, si tiene la conferenza “The presidentialization and the personalization of parties”, organizzata dal dipartimento di Scienze politiche, con il patrocinio dell’European consortium of political research. Durante l'incontro sono illustrati alcuni studi che analizzano e spiegano le ragioni politiche e istituzionali del diverso livello di presidenzializzazione dei partiti nei vari Paesi, in funzione della forma di governo e del ruolo svolto dal Capo di Stato e dal Capo dell'Esecutivo. Tra i casi in esame vi sono quelli di Germania, Italia, Giappone, Brasile, Cile, Stati Uniti, Francia e Ucraina. All'incontro prendono parte alcuni tra i principali studiosi in materia provenienti da diverse università internazionali.