Venerdì 12 e sabato 13 giugno, presso la facoltà di Medicina e Psicologia, si tiene il convegno “Psicologia militare: tra radici e prospettive. Dialogo tra ricerca universitaria e contesti operativi" organizzato dal dipartimento di Psicologia dei processi di sviluppo e socializzazione in collaborazione con l’Esercito Italiano.
Nella storia della psicologia, la realtà militare ha costituito una delle prime aree di applicazione e le relazioni da sempre esistenti tra ricerca universitaria e mondo militare ne sono una chiara testimonianza. In Italia questo legame si è andato fortificando negli ultimi due decenni, anche in seguito alla istituzione di un ruolo professionale specifico nelle Forze Armate: lo psicologo militare. L’evento è accreditato per il riconoscimento dei crediti di formazione del Programma ECM (10 crediti).
Psicologia militare: tra radici e prospettive
