Venerdì 13 maggio, presso la sede del dipartimento Scienze sociali ed economiche in via Salaria, lo studioso, produttore e professore della New York University Ashley Kahn, vincitore del Grammy Award, incontra gli studenti in occasione della sua visita alla Sapienza per parlare di "Pop, Criticism and the Cold War". Si tratta di due lezioni promosse in collaborazione con l’unità di ricerca Music Making History nell’ambito del dottorato in Sociologia e scienze sociali applicate. La lezione di questo primo appuntamento, tenuta da Ashley Kahn si concentra sul tema : “Lionel Hampton in Europe, 1953: The Seed of Jazz Diplomacy; The Fuse of Rock & Roll”. Introduce Marilisa Merolla, fondatore della Music Making History Research Unit, con la presenza dell’artista Harold Bradley, fondatore del Folkstudio.