Newsletter

Mercoledì 24 Maggio 2023

Mostra calligrafica: Fate and Immortality in Asia.

Sala coreana - ISO - Edificio Marco Polo - Circonvallazione Tiburtina 4

Sabato 13 Maggio 2023

Complessità. sostantivo plurale

Mlac - Museo laboratorio di Arte contemporanea - Palazzo del Rettorato - Piazzale Aldo Moro 5

Lunedì 3 Aprile 2023

Gianni Dessì. Tutto Pieno

La mostra che vedrà esposte, oltre alla eccezionale raccolta dei gessi del Museo, 19 opere tra sculture e dipinti di Gianni Dessì, è dedicata a Marcello Barbanera a un anno dalla scomparsa

Giovedì 2 Marzo 2023

Scarpe rosse in Sapienza. Contro la violenza di genere

Inaugurazione della mostra dedicata ai lavori di studenti e artisti sul contrasto alla violenza di genere
Aula di lettura - Museo di Storia della medicina - Viale dell'Università 34A, Roma

Martedì 21 Febbraio 2023

Oltre i sensi - Il braille come strumento di inclusione e integrazione

In occasione della Giornata nazionale del Braille verrà inaugurata, presso il Palazzo del Rettorato, una mostra-esposizione dedicata a questo sistema di lettura e scrittura tattile a rilievo per non vedenti e ipovedenti
Foyer Organi collegiali Palazzo del Rettorato - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Venerdì 16 Dicembre 2022

Le piazze alberate del Quarticciolo. Costruzione e percezione attraverso...

La mostra vuole condividere con il territorio il divenire del paesaggio urbano della borgata romana, riconoscendo le valenze storiche, culturali, fisiche e ambientali che determinano l’identità dei luoghi
Teatro Biblioteca Quarticciolo - Via Ostuni 8, Roma

Mercoledì 30 Novembre 2022

I campi nomadi della Mongolia: una prospettiva etno-archeologica

La mostra espone una selezione di pannelli che descrivono le varie fasi della ricerca corredati da immagini del nomadismo mongolo a cui si aggiunge una selezione di oggetti legati al mondo della pastorizia mongola
Aula Magna - Edificio Marco Polo - Circonvallazione Tiburtina $, Roma

Sabato 19 Novembre 2022

Incanto di luci

Percorsi artistici e musicali presso l'Orto botanico dell'Ateneo con le opere del light designer Andreas Boehlke, rese suggestive dalle melodie del compositore e sound designer Burkhard Fincke
Museo Orto botanico di Roma - Largo Cristina di Svezia 24, Roma

Venerdì 7 Ottobre 2022

L'Associazione artistica fra i cultori di Architettura in Roma 1890-...

La mostra espone materiale archivistico inedito del periodo tra fine '800 e primi decenni del '900 legato al ruolo di Roma Capitale: dalle questioni urbane a quelle edilizie, dal restauro all’archeologia e al verde fino allo spettacolo
Istituto nazionale di Studi romani - piazza Cavalieri di Malta 2, Roma

Martedì 4 Ottobre 2022

La memoria dei saperi: patrimonio di imprese e imprenditori italiani in...

La mostra ha l'obiettivo di raccontare, attraverso una raccolta fotografica, scene di lavoro quotidiano e immagini pubblicitarie tratte dagli archivi italiani e argentini
Centro Saperi&Co - Palazzina Tumminelli, viale dell'Università, 36, Roma

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002