Newsletter

Giovedì 10 Novembre 2016

Inaugurazione delle aule della Facoltà di Architettura "Valle Giulia...

Cerimonia di inaugurazione di quattro aule presso la facoltà di architettura "Valle Giulia"

Sabato 15 Ottobre 2016

INAUGURAZIONE CICLO CONCERTI DEL SABATO POMERIGGIO DELLA IUC

Apertura in aula magna del ciclo dei concerti del sabato della IUC. Ospiti il violinista Zukerman e l'orchestra Camerata Salzburg

Venerdì 16 Settembre 2016

Inaugurazione di nuovi spazi della facoltà di Lettere e Filosofia

Inaugurazione della sala delle Lauree e dell’aula di Archeologia della facoltà di Lettere e Filosofia

Giovedì 15 Settembre 2016

Inaugurazione dei locali e dei laboratori del dipartimento di Chimica e...

Presso il dipartimento di Chimica e tecnologie del farmaco inaugurazione di nuove aule e laboratori

Lunedì 4 Luglio 2016

Inaugurazione Aule della Facoltà di Giurisprudenza

La cerimonia di inaugurazione degli spazi rinnovati è aperta dai saluti del Rettore Eugenio Gaudio e del Direttore Generale Carlo Musto D'Amore

Martedì 21 Giugno 2016

Inaugurazione della Biblioteca medica statale

Lectio magistralis del Rettore Eugenio Gaudio in occasione dell'inaugurazione della nuova sede della Biblioteca medica statale in viale Castro Pretorio

Lunedì 20 Giugno 2016

Inaugurazione di nuovi spazi per gli studenti

Inaugurazione dei nuovi locali della Segreteria studenti della facoltà di Scienze Politiche Sociologia Comunicazione e dell'Info Desk-Servizi Studenti

Giovedì 24 Marzo 2016

Presente e futuro della sperimentazione clinica

Inaugurazione del master in "Ricerca clinica: metodologia, farmacovigilanza, aspetti legali e regolamentari" e tavola rotonda sulla sperimentazione clinica

Martedì 6 Ottobre 2015

Pianificazione e Progettazione del Paesaggio e dell'Ambiente

Per l'occasione l'architetto e presidente onorario del WWF Fulco Pratesi tiene la lectio "Paesaggio, ambiente rurale e conservazione della biodiversità"

Lunedì 15 Giugno 2015

Inaugurazione del laboratorio di Proteomica

La struttura, finanziata dalla Fondazione Roma, è dotata di sofisticata strumentazione dedicata dell’analisi sistematica e differenziale del proteoma di campioni cellulari e bioptici mediante analisi di spettrometria di massa

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002