Newsletter

Giovedì 30 Novembre 2023

Il conflitto arabo-israeliano in prospettiva geografica tra storia,...

Aula A ex Iso - CU003 - Edificio di Lettere - Piazzale Aldo Moro

Venerdì 23 Settembre 2022

On the Way To Words. Oracy, Debate, Public Speaking

Convegno sul tema delle abilità orali, declinate negli ambiti specifici di "oracy", "debate" e "public speaking"
Aula 102 primo piano Marco Polo - Circonvallazione Tiburtina, 4 00185 Roma, Aula 102

Lunedì 27 Giugno 2022

Erasmus+ PENSA : formazione docenti

L'iniziativa mira a sviluppare le competenze degli insegnanti e degli studenti per un uso critico della tecnologia digitale nell'istruzione
Aula Consiglio - sede di Via Salaria 113/117, Roma

Giovedì 18 Novembre 2021

EmozioDANTE. Noi leggiavamo un giorno…

Incontro dedicato a Dante e alla sua opera promosso in collaborazione con il Dipartimento di Lettere e culture moderne in occasione della settima edizione della Giornata della Letteratura
Aula magna - Palazzo del Rettorato - CU001 - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Giovedì 4 Novembre 2021

Scuole che cambiano le proprie città. Presentazione del Rapporto WWF Urban...

Nel corso dell'incontro saranno illustrati i primi risultati del censimento degli spazi all’aperto nelle scuole promosso da WWF Italia e Associazione italiana insegnanti di geografia, con il Dipartimento di Lettere e culture moderne
CU003 - Edificio di Lettere - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma

Giovedì 29 Aprile 2021

Percorsi per diventare insegnanti: la situazione in Italia e in Europa

L'evento intende affrontare il tema della formazione degli insegnanti, fondamentale per migliorare la qualità dell’insegnamento, promuovendo in primo luogo la collaborazione fra scuola e università
Webinar

Mercoledì 28 Aprile 2021

Dante e gli altri classici: da Petrarca a Soyinka

Il programma prevede, oltre alle relazioni di alcuni tra i maggiori studiosi di Dante, l’intervento del Premio Nobel Wole Soyinka, le letture di un testo inedito di Elena Ferrante e di Inferno XXVI
Webinar

Mercoledì 14 Aprile 2021

Dante e le Discipline del Quadrivio

Il convegno, promosso in occasione delle celebrazioni dei 700 anni dalla scomparsa del Sommo Poeta, si propone di analizzare il rapporto con le Scienze nell'opera e nel pensiero di Dante Alighieri
Webinar

Mercoledì 17 Marzo 2021

In-forma COVID. Educazione geografica alla salute, in chiave...

L'iniziativa è promossa dal Corso di laurea in Scienze geografiche per l’ambiente e la salute e dall’Associazione italiana insegnanti di Geografia
Webinar

Giovedì 21 Gennaio 2021

Nuova cittadinanza plurale. Competenze interreligiose e interculturali

Presentazione online del corso di formazione sul tema delle dinamiche interreligiose e interculturali di oggi e di ieri. Presenti esponenti del mondo dell'istruzione e del terzo settore
Webinar

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002