Newsletter

Venerdì 22 Maggio 2015

E' realistica per l'Italia l'opzione di uscire dall'...

Salvatore Biasco, docente di Economia monetaria internazionale, e Vincenzo Visco, ex ministro e docente di Scienze delle finanze, partecipano alla conferenza

EM-ACE - Promoting erasmus mundus towards european students

Si svolge la conferenza finale del progetto “EM-ACE" a cui partecipano funzionari della Commissione europea, coordinatori di Master Erasmus Mundus e studenti e alumni. Presentato lo strumento "Marketing Toolkit"

Giovedì 21 Maggio 2015

Conservazione, reintegrazione, progettazione. Esperienze di restauro

La conferenza, che si svolge presso la facoltà di Architettura, è organizzata nell’ambito del seminario “Dialoghi intra architettura. Dialogo terzo. Materia e memoria”

Mercoledì 20 Maggio 2015

Finanziamenti e ricerca

Donald Gillies, docente emerito dell’ UCL University College London protagonista della conferenza sulle problematiche legate alla ricerca, organizzata nell’ambito del ciclo di seminari “Science and philosophy colloquia”

Lunedì 18 Maggio 2015

Jean d'Udine e Henri Focillon: l'arte, i gesti e le forme

Herman Parret, docente emerito dell’Università Cattolica di Lovanio, propone un’analisi del contributo dei due critici d’arte Jean d’Udine e Focillon partendo da un punto di vista filosofico ed estetico

Lunedì 11 Maggio 2015

Vincenzo Bellini fra filologia e spettacolo

La conferenza fa parte dei "Colloquia 2015" della sezione musicologica del dipartimento di Studi greco-latini, italiani, scenico-musicali. Con Alessandro Roccatagliati dell’Università di Ferrara e vicedirettore di "Musicalia"

Sabato 9 Maggio 2015

II Conference: engineering for sustainable and developing communities

Con la seconda Conferenza internazionale sull’Ingegneria per le comunità in via di sviluppo, organizzata dal Dima, prosegue il dibattito e le proposte concrete per colmare il divario fra scienze sociali e ingegneria/design

Venerdì 8 Maggio 2015

Riegl, Worringer, Woellflin: il formalismo tattico

Una conferenza di Herman Parret che fa parte del seminario "Da Baumgarten a Lyotard: la storia dell'estetica dal punto di vista aptico", organizzato nell’ambito delle attività del dottorato in Filosofia

Giovedì 7 Maggio 2015

Population, migrations and development: beyond borders

Appuntamento alla Sapienza per il Forum internazionale promosso dalla cattedra Unesco, in collaborazione con il Centro Eurosapienza, per analizzare le determinanti e le implicazioni politiche delle migrazioni internazionali in Europa

Lunedì 4 Maggio 2015

‘Who’s Paying for the Party?’ Said's Postcolonialism, Feminist...

L'analisi della versione filmica realizzata dalla regista Patricia Rozema del romanzo di Jane Austin “Mansfield Park” nella conferenza “Who’s Paying for the Party?" di Gloria Lauri-Lucente, dipartimento d’Italiano dell’Università di Malta

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002