Newsletter

Martedì 22 Marzo 2016

Archeologia del paesaggio e conservazione della biodiversità

L'etruscologo Andrea Zifferero protagonista della seconda conferenza del ciclo "Oltre l'aula: finestre sul paesaggio", organizzato dal dipartimento di Architettura e progetto

Civiltà del Messico pre ispanico

Presentazione, presso l'edficio di Lettere, delle ricerche archeologiche nell’area di maggior rilievo della pre-ispanica Città del Messico, l’azteca Tenochtitlan

Lunedì 21 Marzo 2016

Messinscena dell'opera barocca

L'appuntamento dedicato all'opera barocca è organizzato dal dipartimento di Studi greco-latini, italiani, scenico musicali nell'ambito del ciclo di incontri Colloquia 2016

Per una nuova primavera delle Università

Incontro pubblico nell'ambito della manifestazione "Per una nuova Primavera delle Università" promossa dalla Crui per il rilancio delle Università

Sabato 19 Marzo 2016

VI Giornata di studio su Aristofane

Theatron partecipa alla giornata di studio sul commediografo greco presso il liceo Aristofane di Roma

Mercoledì 16 Marzo 2016

Roman Archaeology Conference e Theoretical Roman Archaeology Conference

Per la prima volta in Italia e ospitata dalla Sapienza, la Roman Archaeology Conference e la Theoretical Roman Archaeology Conference, più importante convegno d’Europa dedicato all’archeologia romana

Lunedì 14 Marzo 2016

Attrici e cantanti tra '500 e '600

Conferenza sul ruolo della donna nella musica fra il XVI e il XVII secolo

Giovedì 10 Marzo 2016

Memoria e amnesie

Appuntamento organizzato nell'ambito del corso interdisciplinare "Memoria e tempo" sul tema della neuroscienza

Il Tofet: un rito cruento o una pietosa necropoli infantile

Terzo appuntamento con le conferenze "A.Ciasca" presso il Museo del Vicino Oriente, Egitto e Mediterraneo sul tema del sacrificio dei fanciulli a Cartagine

Mercoledì 9 Marzo 2016

Mind your engineering mind

Presentazione delle esperienze degli studenti Sapienza nell'ambito della cooperazione internazionale con workshop dedicato al ruolo della meditazione per le attività quotidiane

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002