Newsletter

Giovedì 16 Febbraio 2023

Multilingual Didactic Texts across Early Modern Europe, Asia and the...

Conferenza in lingua inglese sulla letteratura moderna in Europa, Asia e America
Aula 110 - Edificio Marco Polo

Mercoledì 8 Febbraio 2023

Organizzazione e gestione di un gruppo di lavoro: il caso dell'Italia...

Conferenza, a cura della regista Coralla Ciccolini organizzata in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Informatica, automatica e gestionale
Aula magna - Dipartimento di Ingegneria Informatica, automatica e gestionale - via Ariosto 25, Roma

Martedì 7 Febbraio 2023

Paolo Sarpi tra "Fizzione" e "Tora": teologia politica...

Conferenza nell'ambito del seminario permanente di Storia della filosofia del Dottorato in Filosofia, dedicato quest'anno a Teologia politica e democrazia moderna
Aula II - Villa Mirafiori - via Carlo Fea 2, Roma

Lunedì 6 Febbraio 2023

Cultura poetica di Antonio Vivaldi

Incontro con Stefano Carrai della Scuola Normale Superiore di Pisa sulla cultura poetica di Antonio Vivaldi
Aula di Storia della musica "Nino Pirrotta" - Edificio di Lettere - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Giovedì 2 Febbraio 2023

Papaveri e memoria. Voci europee per ricordare la Shoah

Incontro organizzato dal Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali in collaborazione con Paesaggi di Voci e con il Dottorato in Studi Germanici e Slavi
Webinar

Mercoledì 1 Febbraio 2023

Conferenza finale dell' Aedes Invasive Mosquito Cost Action

Conferenza sullo studio, monitoraggio e controllo delle zanzare invasive del genere Aedes
Aula Celli - Edificio di Igiene "Giuseppe Sanarelli" - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Martedì 31 Gennaio 2023

La teologia del potere indiretto dei papi e la sua critica nel Leviathan

Conferenza di Vittorio Frajese promossa nell'ambito del Seminario permanente di Storia della filosofia del Dottorato in Filosofia
Aula 2 - Villa Mirafiori - Via Carlo Fea 2, Roma

Martedì 24 Gennaio 2023

Contro Carl Schmitt. Il problema teologico-politico in Leo Strauss

La lezione si inserisce nell'ambito del Seminario permanente di Storia della filosofia del Dottorato in Filosofia, dedicato quest'anno a Teologia politica e democrazia moderna
Aula 2 - Villa Mirafiori - via Carlo Fea 2, Roma

Martedì 17 Gennaio 2023

Giordano Bruno tra teologia e politica. Con alcune riflessioni sulla...

L'appuntamento si inserisce nell'ambito deI seminario permanente di Storia della filosofia del Dottorato in Filosofia, dedicato quest'anno a "Teologia politica e democrazia moderna"
Aula II - Villa Mirafiori - via Carlo Fea 2, Roma

Martedì 10 Gennaio 2023

Il problema di Dio nella discussione di Spinoza e dei suoi amici: un’...

Conferenza di Maxime Rovere promosso nell'ambito del seminario permanente di storia della filosofia del Dottorato in Filosofia
Aula II - Villa Mirafiori - Via Carlo Fea 2, Roma

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002