Newsletter

Venerdì 11 Dicembre 2015

Natale alla Sapienza con Peppa Pig

Concerto organizzato da Musica Sapienza in occasione delle festività natalizie con l'esibizione dell'orchestra MuSa jazz e dal coro MuSa blues

Martedì 1 Dicembre 2015

Il pianista Pietro De Maria alla Sapienza

Il concerto, organizzato dalla Iuc, ha in programma musiche di Robert Schumann, Frédéric Chopin e György Ligeti

Sabato 28 Novembre 2015

Bostridge, Alelgrini e Drake insieme per la prima italiana di "The...

Ian Bostridge, Julius Drake e Alessio Allegrini eseguono in prima italiana la versione integrale di "The heart of the matter", il capolavoro di Benjamin Britten

Martedì 24 Novembre 2015

Omaggio a Edgard Varèse

Concerto del gruppo italiano di percussioni Ars Ludi per rendere omaggio al compositore franco americano Varèse in occasione dei cinquanta anni dalla morte

Sabato 21 Novembre 2015

Esplorando Beethoven col Quartetto di Cremona

Quinto appuntamento del Quartetto di Cremona sull'integrale beethoveniana

Martedì 10 Novembre 2015

Da Beethoven a Paganini: concerto della violinista Francesca Dego

La violinista Francesca Dego porta in scena la "Sonata in la maggiore op. 47 A Kreutzer" di Ludwig van Beethoven e "La campanella" di Niccolò Paganini

Sabato 7 Novembre 2015

Musiche sacre e profane di Vivaldi, Pergolesi e Galuppi

Concerto Iuc di musica barocca italiana interpretata dall'Accademia degli Astrusi diretta da Federico Ferri e dal contralto Sara Mingardo, con musiche di Vivaldi, Pergolesi e Galuppi

Martedì 3 Novembre 2015

Un ponte tra Cuba e il Mediterraneo: jazz, musica cubana, africana e world...

Energia, poesia e spiritualità con Paolo Fresu e Omar Sosa per la stagione di concerti della IUC - istituzione universitaria dei concerti

Martedì 27 Ottobre 2015

Musica pourparler

Presso l’aula magna del Rettorato, si inaugura "Musica pourparler", la serie di lezioni-concerto organizzate dalla IUC. Il primo incontro vede sul palco il chitarrista Gian Marco Ciampa e lo Steam Quartet.

Sabato 24 Ottobre 2015

Alexander Romanovsky alla Sapienza

Il musicista ucraino, naturalizzato italiano, ha scelto per l’occasione un programma sulla produzione musicale ottocentesca con musiche di Ludwig van Beethoven, Franz Liszt e Johannes Brahms

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002