Newsletter

Sabato 21 Novembre 2015

Esplorando Beethoven col Quartetto di Cremona

Quinto appuntamento del Quartetto di Cremona sull'integrale beethoveniana

Martedì 10 Novembre 2015

Da Beethoven a Paganini: concerto della violinista Francesca Dego

La violinista Francesca Dego porta in scena la "Sonata in la maggiore op. 47 A Kreutzer" di Ludwig van Beethoven e "La campanella" di Niccolò Paganini

Sabato 7 Novembre 2015

Musiche sacre e profane di Vivaldi, Pergolesi e Galuppi

Concerto Iuc di musica barocca italiana interpretata dall'Accademia degli Astrusi diretta da Federico Ferri e dal contralto Sara Mingardo, con musiche di Vivaldi, Pergolesi e Galuppi

Martedì 3 Novembre 2015

Un ponte tra Cuba e il Mediterraneo: jazz, musica cubana, africana e world...

Energia, poesia e spiritualità con Paolo Fresu e Omar Sosa per la stagione di concerti della IUC - istituzione universitaria dei concerti

Martedì 27 Ottobre 2015

Musica pourparler

Presso l’aula magna del Rettorato, si inaugura "Musica pourparler", la serie di lezioni-concerto organizzate dalla IUC. Il primo incontro vede sul palco il chitarrista Gian Marco Ciampa e lo Steam Quartet.

Sabato 24 Ottobre 2015

Alexander Romanovsky alla Sapienza

Il musicista ucraino, naturalizzato italiano, ha scelto per l’occasione un programma sulla produzione musicale ottocentesca con musiche di Ludwig van Beethoven, Franz Liszt e Johannes Brahms

Martedì 20 Ottobre 2015

Folias & Canarios

Jordi Savall si esibisce con il suo gruppo Hespèrion XXI con un concerto che mette in musica antiche danze spagnole che si sono diffuse fino all'Italia meridionale, alla Scozia e al nuovo mondo

Sabato 17 Ottobre 2015

Bach - Cantate & Concerti

Presso l'aula magna del Rettorato, si inaugura la stagione 2015-2016 della IUC, con l'Akademie für Alte Musik Berlin, l’orchestra tedesca che ha ricevuto importanti premi della critica internazionale

Mercoledì 30 Settembre 2015

Concerto di musica lirica

Mercoledì 30 settembre l’aula magna ospita il concerto di musica lirica organizzato dall’associazione Puntoeaccapo con la direzione musicale di Elisabetta Scatarzi. Ingresso libero

Venerdì 25 Settembre 2015

Musica alla Sapienza: i giovani di ieri per quelli di oggi

L'aula magna del Rettoraro opsita il concerto di beneficenza organizzato in collaborazione tra Sapienza e l’Università di Parakou (Benin), nell'ambito del "Progetto Sapienza". Ingresso libero

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002