Newsletter

Martedì 5 Maggio 2015

Il declino dell’Holy Man e la nascita del santo militare come eroe...

Leif Inge è protagonista dell'ultimo incontro del ciclo "Incontri di storia e cultura tardoantica e bizantina", organizzata con il sostegno della sezione di Filologia greca e latina del dipartimento di Scienze dell'antichità

Definire le minoranze religiose

In programma il terzo workshop sul tema della definizione delle minoranze religiose organizzato dall'area storico-religiosa del dipartimento di Storia, culture, religioni. I lavori sono articolati in due sessioni

I ruoli del femminile: arte, fotografia e genere fra gli anni Settanta e...

In occasione della mostra "La Grande Allusione: 1974-2015. I ruoli del femminile di Marcella Campagnano ieri e oggi” allestita presso il Mlac, una riflessione sul contesto storico dell'artista e sulle prospettive della critica femminista

Messa in suffragio dei 147 studenti uccisi in Kenya

Presso la Cappella universitaria si tiene una messa in suffragio dei 147 studenti uccisi in Kenya, nel college universitario della città di Garissa. Celebrare la messa il direttore dell’Ufficio Pastorale universitario Monsignor Leuzzi

Mercoledì 6 Maggio 2015

Ripensare la democrazia in Europa. Nuove forme di cittadinanza e di...

Si tiene il primo convegno internazionale dedicato a “Lorella Cedroni”, docente di Filosofia politica scomparsa nel 2013. Tra i temi trattati: le trasformazioni della democrazia nel XXI secolo e le sue prospettive future

Presentazione aziendale Kiabi

Soul Sapienza organizza la presentazione aziendale di Kiabi, azienda francese in espansione e leader nel settore abbigliamento. I laureati che desiderano partecipare sono invitati a portare il proprio Curriculum

Presentazione del laboratorio internazionale "Sesame"

Presentato alla Sapienza il progetto internazionale grazie al quale si sta realizzando in Giordania una sorgente di luce di sincrotrone, la prima della regione. 
L’Italia partecipa con INFN, Sapienza e Città della Scienza

A Tale of two oceans: governance of terrestrial and outer space global...

L'incontro è promosso nell‘ambito dell'internazionalizzazione delle attività del master di II livello in Tutela internazionale dei diritti umani “Maria Rita Saulle” e del Dottorato in Diritto pubblico, comparato e internazionale

Il Latino a Bisanzio - Latin in Byzantium ca. 400-800 AD

La sezione di Filologia greca e latina del dipartimento di Scienze dell'antichità organizza presso il Cnr due giornate di studio su Latino a Bisanzio, con la collaborazione dell’Université Paris IV Sorbonne

Economista: una professione internazionale

L'Area didattica economia e istituzioni organizza un incontro per presentare le opportunità professionali offerte dai corsi di laurea in Scienze Economiche offerti nella facoltà di Scienze politiche, sociologia, comunicazione

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002