Newsletter

Lunedì 3 Aprile 2023

Migrazione, salute e dispositivi di cura

L'evento, promosso nell'ambito del progetto di terza Missione LIMEN attraversare i confini, ha tra gli obiettivi quello di informare e sensibilizzare i giovani e i cittadini sui temi dell'intercultura e dell'etnopsicologia
Aula 3 - Dipartimento di Psicologia - Via dei Marsi 78, Roma

Giornata sulla sostenibilità. La sostenibilità nella formazione e nella...

Evento dedicato all'analisi dei risultati ottenuti da Sapienza in materia ambientale con particolare riferimento all'ambito legislativo e normativo
Aula magna - Palazzo del Rettorato - Piazzale Aldo Moro, 5, Roma

Università e professione forense. Un ponte tra sapere e saper fare

La Facoltà di Giurisprudenza incontra gli ordini degli avvocati del Lazio per la sottoscrizione della convenzione per la pratica anticipata
Aula Calasso - Edificio di Giurisprudenza - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Teorie e pratiche dell'Antropocene. Uno sguardo interdisciplinare sul...

Seminario sul concetto di Antropocene in un ottica interdisciplinare
Aula C seminari Saras - Edificio di Lettere - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Brahms e l'Alphorn

L'iniziativa è promossa nell'ambito della serie Colloquia 2023 della sezione musicologica del Dipartimento di Lettere e culture moderne
Aula di Storia della Musica "Nino Pirrotta" - Edificio di Lettere - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Gianni Dessì. Tutto Pieno

La mostra che vedrà esposte, oltre alla eccezionale raccolta dei gessi del Museo, 19 opere tra sculture e dipinti di Gianni Dessì, è dedicata a Marcello Barbanera a un anno dalla scomparsa

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002