Newsletter

Giovedì 9 Marzo 2023

#Obiettivo5. Parità di genere

Torna alla Sapienza il 9 e 10 marzo “Obiettivo 5”, il campus di formazione di Corriere della sera organizzato in collaborazione con La27esimaora, iO Donna, Le Contemporanee: due giornate, 4 inchieste, 11 workshop, dibattiti e incontri
Città universitaria - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Eroiche fanciulle, sante bambine, cattive ragazze. Un approccio...

Convegno sulla percezione dell’infanzia femminile e la concreta presenza delle bambine in un arco geografico-cronologico che va dall’antico mondo mesopotamico al Medioevo latino
Aula Odeion - Edificio di Lettere - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Incontri al Nuovo Teatro Ateneo: Dacia Maraini ricorda Pier Paolo Pasolini

L'evento è il primo di una serie di appuntamenti, durante i quali un esponente della cultura contemporanea dialogherà con un docente e uno studente Sapienza
Nuovo Teatro Ateneo - Viale delle Scienze 1-3, Roma

Venerdì 10 Marzo 2023

Nuove ipotesi su Mosè e l'Esodo

Seminario tenuto da Jacob Rogozinski, docente di Filosofia dell''Università di Strasburgo, nell'ambito del Laboratorio di Mistica
Aula Chabod - Edificio di Lettere - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Triaxial extension deformation tests on Berea sandstone - Effects of pore...

Seminario sul fenomeno del fracking tenuto da Hiroko Kitajima Texas A&M University
Aula Lucchesi - Edificio di Geologia - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Il silent book. Suzy Lee incontra gli studenti

Incontro con l'illustratrice coreana Suzy Lee, vincitrice del Premio Hans Christian Andersen
Sala coreana - Edificio Marco Polo - Circonvallazione Tiburtina 4, Roma

Sabato 11 Marzo 2023

IUC: Ilya Gringolts e Francesco Corti in concerto

Il violinista russo, proporrà insieme a Corti un programma che spazierà da Bach, Johann Georg Pisendel e Carl Philipp Emanuel Bach
Aula magna - Palazzo del Rettorato - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Lunedì 13 Marzo 2023

Kickoff meeting progetto D3 4 Health

Al via il progetto sul potenziamento delle tecnologie digitali in ambito sanitario promosso dalla Fondazione D3 4 Health composta da 28 partner tra università pubbliche e private, istituti di ricerca e imprese
A1 - Dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo facciali - via Caserta 6, Roma

The Trondheim Early Secure Study - Progetto longitudinale

Seminario di Kristine Viddal sul progetto di ricerca dedicato al benessere mentale nell'infanzia e lungo il corso dello sviluppo
Aula magna - Psicologia dinamica e clinica - Via degli Apuli 1, Roma

La filosofia della biodiversità

Incontro con Elena Casetta e Andrea Porciello promosso nell'ambito del seminario permanente "3E Evoluzione, Etica ed Ecologia"
Aula IX - Villa Mirafiori - Via Carlo Fea 2, Roma

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002