Newsletter

Giovedì 30 Marzo 2023

Literature and Science: 1922-2022

Convegno sul modernismo e i suoi maggiori protagonisti in relazione alla scienza, il post-umanesimo, i linguaggi di trans-pecie, il mito, l’intelligenza artificiale, i corpi protesici e la fede
Aula T01 - Edificio Marco Polo - Circonvallazione Tiburtina 4, Roma

L’(In)sostenibile leggerezza del Calcio

Evento dedicato alla sostenibilità economico-finanziaria e di ordine sociale del mondo del calcio
Aula 1 Tarantelli - Edificio di Economia - Via del Castro Laurenziano 9, Roma

Luxuria: il peccato capitale dei Romani

Il congresso fa parte di un ciclo di incontri dedicati a questo tema che riuniscono studiosi di varie discipline (letteratura latina, storia romana, archeologia classica, papirologia, filosofia antica)
Istituto Svizzero - Via Liguria 20, Roma

L’Accreditamento periodico: le novità del modello AVA3

L’iniziativa intende fornire l’occasione di approfondire la conoscenza del set documentale di AVA3 che Anvur in questi mesi ha aggiornato e diffuso tramite il proprio sito istituzionale
Aula magna - Palazzo del Rettorato - piazzale Aldo Moro 5, Roma

"Settimo seminario della serie:The interdisciplinary contribution of...

Nell'incontro verranno illustrati i metodi della cromodinamica quantistica su reticolo e i principali risultati ottenuti in quest'ambito negli anni recenti
Aula Amaldi - Edificio di Fisica "Guglielmo Marconi" - piazzale Aldo Moro 5,Roma

Le società di persone, in Italia, oggi

Seminario dedicato alla riflessione di una possibile modernizzazione del diritto delle società di persone
Aula Calasso - Edificio di Giurisprudenza - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

La schizofrenia come esperienza linguistica

Seminario sulle tematiche relative a corpo e linguaggio nel panorama filosofico
Aula 13- Villa Mirafiori - Via Carlo Fea 2, Roma

Lo straordinario potere dell’imitazione: cooperativitá, adattabilitá e...

Seminario dedicato all'applicazione di studi statistici avanzati agli spostamenti degli uccelli
Aula 3.01, III piano, Edificio D - Complesso Regina Elena - viale Regina Elena 295, Roma

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002