Newsletter

Mercoledì 1 Febbraio 2023

Conferenza finale dell' Aedes Invasive Mosquito Cost Action

Conferenza sullo studio, monitoraggio e controllo delle zanzare invasive del genere Aedes
Aula Celli - Edificio di Igiene "Giuseppe Sanarelli" - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

La corsiva bizantina nei secoli VII-VIII. Articolazioni, sviluppi, contesti

L'iniziativa si propone di indagare il processo di elaborazione e le diverse articolazioni della scrittura che sarebbe stata adottata per la copia dei libri
Aula Odeion - Edificio di Lettere - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Giovedì 2 Febbraio 2023

Quinto seminario della serie: "The interdisciplinary contribution of...

Quinto seminario sulla supersimmetria all'interno della serie The interdisciplinary contribution of Giorgio Parisi to theoretical physics
Aula Amaldi - Edificio di Fisica "Guglielmo Marconi" - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Papaveri e memoria. Voci europee per ricordare la Shoah

Incontro organizzato dal Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali in collaborazione con Paesaggi di Voci e con il Dottorato in Studi Germanici e Slavi
Webinar

Un'altra prospettiva – La vita e il teatro di un Maestro

Incontro con gli autori del volume autobiografico di Peter Stein e Gianluigi Fogacci promosso dal Dipartimento di Studi europei, americani e interculturali
Aula Odeion - Edificio di Lettere - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Venerdì 3 Febbraio 2023

The Boundaries of Cognition and Subjectivity: Scientific, Theoretical and...

Workshop online sul ripensamento in corso dei confini e dei tipi di cognizione, agency e soggettività presenti nel mondo vivente
Webinar

50 anni di Patrimonio mondiale: successi, limiti e prospettive

Cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2022-2023 della Scuola di specializzazione in Beni archeologici con la lectio magistralis di Francesco Bandarin
Aula Odeion - Museo dell’Arte classica

Massimo Rosati Seminars

Il seminario, dedicato al docente scomparso Massimo Rosati, è promosso in collaborazione con il Dipartimento Storia, antropologia, religioni, arte, spettacolo
Aula Chabod - Edificio di Lettere - Piazzale Aldo moro 5, Roma

La città degli igienisti. Riforme e utopie sanitarie nell'Italia...

Presentazione del libro di Guido Zucconi organizzata in collaborazione con l'Associazione italiana di storia urbana e GUDesign Network
Aula 18 - Facoltà di Ingegneria - S. Pietro in Vincoli - Via Eudossiana 18, Roma

Sabato 4 Febbraio 2023

IUC: Mariangela Vacatello per Absolute Skrjabin (3° concerto)

Concerto di Mariangela Vacatello a conclusione del progetto Absolute Skrjabin per la 78esima stagione della IUC – Istituzione universitaria dei concerti
Aula magna - Palazzo del Rettorato - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002