Newsletter

Giovedì 1 Dicembre 2022

The birth of perturbative QCD

Quarto seminario dedicato a Giorgio Parisi. Stefano Forte affronterà il contributo fondamentale del premio Nobel nel trasformare la QCD, da un semplice modello, alla teoria accettata delle interazioni forti
Aula Amaldi - Edificio di Fisica "Guglielmo Marconi" - piazzale Aldo Moro 5,Roma

Venerdì 2 Dicembre 2022

"Meticci". La drammatica vicenda degli italo-eritrei

Durante il seminario, si parlerà delle discriminazioni subite dagli italo-eritrei. Sarà proiettato il documentario di Giampaolo Montesanto “Italiani di Eritrea. ‘Meticci’”
Aula A - Edificio di Scienze politiche - piazzale Aldo Moro, 5 Roma

Martedì 6 Dicembre 2022

La Facoltà incontra i Protagonisti - Fabio Gallia

Nell'ambito del seminario "L’economia oltre il Covid-19: la formazione di un manager" Michel Martone intervisterà Fabio Gallia
Aula 5 "Federico Caffè" - Facoltà di Economia - via del Castro Laurenziano 9, Roma

Mercoledì 7 Dicembre 2022

La diplomazia italiana di fronte alla legislazione antiebraica: un...

Seminario con Federica Onelli sulla posizione della diplomazia italiana rispetto alla promulgazione delle leggi razziali
Aula B - Edificio di Scienze Politiche - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma

Martedì 13 Dicembre 2022

Due incontri con Daniela Rhodes

Gli appuntamenti sono organizzati dal Dipartimento di Biologia e biotecnologie “Charles Darwin” nell'ambito dell'International Winter School "Rare disease. Genetics, biomedicine and political challenges" 
Aula Valerio Monesi - Edificio di Ingegneria - via Antonio Scarpa 16, Roma

Mercoledì 14 Dicembre 2022

Can We Trust Machine Learning Models

Lezione di Vitaly Shmatikov della Cornell University di New York City. L'incontro fa parte del ciclo di seminari Distinguished Lectures promossi dal Dottorato di Informatica
Aula 201 - Palazzina D, viale Regina Elena 295, Roma

Giovedì 15 Dicembre 2022

INgegneria INcontra Chiara Petrioli

Seminario dedicato alle tecnologie innovative per la creazione di reti di comunicazione wireless in acqua dolce e salata
Aula 1 - Edificio di Ingegneria - S. Pietro in Vincoli - via Eudossiana 18, Roma

Venerdì 16 Dicembre 2022

L’uso alternativo del diritto. Il convegno catanese cinquant’anni dopo

Incontro seminariale dedicato all’analisi delle teorie critiche del diritto in una prospettiva comparativa
Sala delle Lauree - Facoltà di Giurisprudenza - piazzale Aldo Moro 5, Roma

Martedì 20 Dicembre 2022

New Frontiers in Electromagnetic Simulation

Seminario di Giancarlo Guida sui temi della simulazione dei materiali, delle applicazioni del Machine Learning e dei metamodelli alle simulazioni elettromagnetiche e della valutazione dei risultati di misura e simulazione
Aula 17 - Facoltà di Ingegneria - S. Pietro in vincoli - Via Eudossiana 18, Roma

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002