Newsletter

Mercoledì 14 Settembre 2022

Percorsi per un invecchiamento sano: come lo stile di vita, la genetica e...

Seminario di Mark Gluck dell'Università Rutgers-Newark sulla diagnosi precoce e sulla prevenzione della malattia di Alzheimer
Aula Odeion - Edificio di Lettere - Dipartimento di Scienze dell'antichità - Museo dell'Arte Classica

Giovedì 15 Settembre 2022

Inaugurazione dell'anno accademico 2022-2023

Cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico e conferimento del dottorato honoris causa in Studi politici a Giuliano Amato
Aula magna - Palazzo del Rettorato - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Venerdì 16 Settembre 2022

Spazio Marx

Seminario dedicato al pensiero di Marx e alla eredità lasciata dalla storia del marxismo novecentesco
Aula Seminari - Villa Mirafiori . via Carlo Fea 2 Roma

Lunedì 19 Settembre 2022

International Student Welcome Week

L’evento sarà dedicato alle attività di benvenuto e orientamento per gli studenti internazionali in arrivo a Roma con i programmi Erasmus+, International Credit Mobility, EMJMD, accordi bilaterali e doppio titolo
Aula magna - Palazzo del Rettorato - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Il Sonderweg russo nel XIX secolo: la genealogia di una catastrofe

Terzo appuntamento del ciclo di seminari dal titolo "La questione europea nella Russia del XIX secolo"
Aula Paleografia - Edificio di Lettere

Martedì 20 Settembre 2022

Digital Forensic & Investigations Conference

Due giornate organizzate dall'European Association of Forensic Sciences dedicate ai temi della digital forensics e dell'intelligenza artificiale
Auditorium Istituto Massimo, via Massimiliano Massimo 1, Roma

Mercoledì 21 Settembre 2022

Sapienza y Argentina "Dias de Investigacion y Cooperacion"

Prima edizione del workshop Sapienza y Argentina "Dias de Investigacion y Cooperacion", dedicata a Conoscere e valorizzare i rapporti scientifici tra la Sapienza e le Università argentine
Webinar

Che cos'è la Terza missione

L'evento fa parte del ciclo di incontri on line "Pillole di Terza missione" che nasce per fornire un indirizzo sulle sfide che attendono l'Ateneo e più in generale le istituzioni accademiche in questo ambito
Webinar

Giovedì 22 Settembre 2022

Journées Cle Formation

Due giornate di studio organizzate in collaborazione con l'Institut Français e dedicate alla formazione degli insegnanti di francese
Aula magna - Edificio Marco Polo - Circonvallazione Tiburtina 4 , Roma

ArcheoFOSS 2022

Sedicesima edizione del convegno internazionale ArcheoFOSS: Open Software, hardware, processi, dati e formati per l’Archeologia, quest'anno ospitata dal Centro di ricerca interdipartimentale DigiLab
Aula Giorgio Levi della Vida - Ex Vetrerie Sciarra - via dei Volsci 122, Roma

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002