Newsletter

Lunedì 4 Luglio 2022

Workshop su 10 anni di BabelNet e NLP neurosimbolico

Evento organizzato in collaborazione con l'Accademia della Crusca e l'Artificial Intelligence Journal per celebrare i dieci anni del dizionario elettronico BabelNet
Aula magna - Diag "Antonio Ruberti"

Poesia della curva

Presentazione del volume "Poesia della curva" di Paolo Portoghesi. L'incontro è organizzato nell'ambito di una giornata di studi che pone Roma al centro di un'ampia riflessione in occasione dei 150 anni di Roma Capitale
Archivio storico della Presidenza della Repubblica italiana - via del Quirinale 30, Roma

Martedì 5 Luglio 2022

Losing the World, Losing the Self within the World

Convegno internazionale organizzato dal 35° ciclo di Dottorato in Studi germanici e slavi
Aula T01 - Circonvallazione Tiburtina 4, Roma

Ridurre le disuguaglianze in sanità: percorsi di cura di area neurologica

Convegno sul tema delle malattie neurologiche promosso in collaborazione con l'istituto superiore di studi sanitari Giuseppe Cannarella
Aula magna - Palazzo del Rettorato - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

L’amore è un argomento scientifico e pubblicabile?

Seminario a cura di Ashley K Randall organizzato dal Dipartimento di Psicologia dinamica clinica e salute
Aula magna - Edificio Villino a - Via degli Apuli 1, Roma

Tracce di storie, memorie di voci. Language Traces, (m)other tongues

Nel corso dell'evento, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Studi europei, americani e interculturali, si terranno performances musicali e teatrali e incontri dedicati alla letteratura, alla traduzione e ai media
Foyer mostra - Circonvallazione Tiburtina 4

Mercoledì 6 Luglio 2022

Presentazione del Rapporto nazionale Invalsi 2022

Presentazione dei risultati delle prove Invalsi 2022
Aula magna - Palazzo del Rettorato

I segni della fine. Storia di un predicatore nell’Italia del Rinascimento

Presentazione del libro di Michele Lodone nell'ambito dei seminari del laboratorio Erasmo diretto da Gaetano Lettieri e Lorenzo Geri
Aula Chabod - Edificio di Lettere - Piazzale Aldo Moro 5

Classica al Tramonto 2022: Viviana Lasaracina/Enrico Pieranunzi

Rassegna estiva organizzata dalla Iuc negli spazi del Museo Orto Botanico di Roma. Una serata con Viviana Lasaracina, Andrea Oliva e Akané Makita
Museo Orto Botanico - Largo Cristina di Svezia 24, Roma

Giovedì 7 Luglio 2022

Nilde Iotti: nuove emozioni politiche

Il convegno si inserisce nell'ambito della mostra L'eredità di Nilde Iotti aperta fino al 15 luglio
Aula multimediale - Palazzo del Rettorato - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002