Newsletter

Giovedì 23 Giugno 2022

Arabo scritto? Arabo parlato?

Incontro con Oliver Durand e Cristina Solimando organizzato nell'ambito del ciclo seminariale "What is Arabic? Lingua, identità e ideologia" del curriculum in Studi arabi, iranici e islamici
Webinar

Effecting and Affecting Emotions

Workshop, organizzato dal Dipartimento di Filosofia, che ospiterà il contributo della filosofa e antropologa Veena Das    
Aula seminari - Villa Mirafiori - via Carlo Fea 2, Roma

Martedì 28 Giugno 2022

La questione europea nella Russia del XIX secolo

Lezione di Mikhail Velizhev "Conciliare l'inconciliabile: il ‘cattolicesimo’ russo e il nazionalismo imperiale nella dottrina di Petr Čaadaev". L'incontro è organizzato dal Dipartimento Storia antropologia religioni arte spettacolo
Aula di Paleografia Paola Supino Martini - Edificio di Lettere - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Progress with Pancreatic Cancer

Seminario di Richard Shulick dell'Università del Colorado, sui progressi nella cura del tumore al pancreas
Aula 12 - Complesso Ospedaliero Sant'Andrea - Via di Grottarossa 1035, Roma

Next Generation Pathology: from histopathology to artificial intelligence

Webinar con Massimo Loda del Weill Cornell Medical College di New York, sull'evoluzione della diagnostica anatomo patologica fino alle moderne applicazioni di patologia digitale e di intelligenza artificiale
Webinar

Giovedì 30 Giugno 2022

Lingua e variazione nel teatro arabo

Quinto appuntamento del ciclo seminariale "What is Arabic? Lingua, identità e ideologia". Riflessioni e discussioni sul complesso sistema di relazioni che legano lingua e ideologia nel contesto dell’arabofonia
Webinar

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002