Newsletter

Martedì 21 Giugno 2022

Solstizio d'estate in musica

Concerto presso il Museo Orto Botanico organizzato dall'Istituzione universitaria dei concerti in occasione della festa della musica
Museo Orto Botanico - Largo Cristina di Svezia 24, Roma

Mercoledì 22 Giugno 2022

Nel nome del padre e della madre

Tavola rotonda sulla sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato illegittime le norme che prevedono l'assegnazione automatica del cognome del padre
Sala lauree - Edificio di Scienze politiche - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Teologia Politica 2022?

Convegno internazionale sul tema organizzato dal Dipartimento di Filosofia in collaborazione con la Lancaster University
Aula VI - Villa Mirafiori - Via Carlo Fea 2, Roma

Verso l'approvazione dell'Artificial Intelligence Act

Webinar sul tema dell'approvazione della proposta di regolamento AIA organizzato dall'Osservatorio giuridico sull'Innovazione digitale
Webinar

Giovedì 23 Giugno 2022

Applicazioni della risonanza magnetica nella scienza degli alimenti

VII Workshop organizzato dal Gruppo italiano discussione risonanze magnetiche in collaborazione con il Dipartimento di Chimica e tecnologie del farmaco
Aula A Raffaele Giuliano - Edificio di Chimica farmaceutica - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Nuove esplorazioni letterarie ottocentesche

Seminario sui risultati delle ricerche d'archivio, riscoperte, ritrovamenti di fonti, documenti inesplorati che illustrano la grande varietà, anche geografica, della produzione letteraria ottocentesca 
Aula C - Edificio di Lettere - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

CIMEO Workshop in Experimental Economics

Workshop organizzato dalla Sapienza in collaborazione con le università Unitelma e Tor Vergata. In programma anche keynote plenary lectures e presentazioni scientifiche in materia di economia sperimentale
Edificio di Economia - Via del Castro Laurenziano 9, Roma

Medicina e Arte: scarpe rosse alla Sapienza

Seminario organizzato dal Dipartimento di Medicina sperimentale, sul tema della violenza contro le donne e i modi per contrastarla e prevenirla
Aula A - Edificio di Patologia generale - Viale del Policlinico 151, Roma

La musealizzazione della pace: prospettive e metodo

Tavola rotonda organizzata nell'ambito del progetto di Ateneo "The Exhibition of Peace Over Time (Epot) sui processi di musealizzazione degli oggetti di pace secondo prospettive trasversali"
Aula B di Storia medievale - Edificio di Lettere - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Arabo scritto? Arabo parlato?

Incontro con Oliver Durand e Cristina Solimando organizzato nell'ambito del ciclo seminariale "What is Arabic? Lingua, identità e ideologia" del curriculum in Studi arabi, iranici e islamici
Webinar

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002