Newsletter

Giovedì 5 Maggio 2022

Geopolitica vaticana, istituzioni politiche e ordinazioni episcopali nella...

La lezione di Luigi Barbieri dell'Università degli Studi di Teramo, è parte del progetto di ricerca “I rapporti tra Cina e Santa Sede tra passato e futuro”
Aula T2 - Edificio di Giurisprudenza - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Istruzione classica e mondo giovanile: sì, no, come

Nuovo appuntamento del ciclo di seminari di letteratura greca "Luigi Enrico Rossi" con Barbara Graziosi del Durham University e Gianfranco Mosconi dell'Università di Cassino e del Lazio meridionale
Aula Odeion - Edificio di Lettere - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

La Spagna davanti alle sfide della secessione e della pandemia

Terzo incontro del ciclo di seminari "Le trasformazioni costituzionali in alcuni ordinamenti nel XXI secolo" organizzato dal Master in Istituzioni parlamentari "Mario Galizia" e dal Dottorato in Diritto pubblico, comparato e internazionale 
Sala Lauree - Edificio di Scienze politiche - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Quantum metrology

Quattordicesima lezione della Cattedra "Enrico Fermi" 2021-2022 con il Premio Nobel per la Fisica 2012 Serge Haroche
Aula Amaldi - Edificio di Fisica "Guglielmo Marconi" - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Venerdì 6 Maggio 2022

Hilary Putnam: la teoria del significato e il suo sfondo metafisico

Seminario online organizzato dal Dottorato in Filosofia in collaborazione con il Dottorato in Scienze documentarie, linguistiche e letterarie con Massimo Dell'Ultri dell'Università di Sassari
Webinar

Il messianico in Walter Benjamin

Seminario di Bruno Moroncini dell'Università degli Studi di Salerno nell'ambito degli appuntamenti di Laboratorio di Mistica
Aula A "Federico Chabod" - Edificio di Lettere - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Le missioni in Hong-Kong e Taipei come esempio di due isole nel mare delle...

Nuovo appuntamento organizzato nell'ambito del progetto di ricerca “I rapporti tra Cina e Santa Sede tra passato e futuro” finanziato dalla Sapienza
Aula 303 - Facoltà di Giurisprudenza - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Giovedì 12 Maggio 2022

Arabic Language and National Identity

Incontro con Yasir Suleiman dell'University of Cambridge organizzato nell'ambito del ciclo seminariale "What is Arabic? Lingua, identità e ideologia" del curriculum in Studi arabi, iranici e islamici
Webinar

La forma di governo della Grande coalizione. Il modello parlamentare...

Presentazione del volume di Ulrike Haider-Quercia promosso nell'ambito del ciclo di seminari "Le trasformazioni costituzionali in alcuni ordinamenti nel XXI secolo". All'incontro parteciperà anche l'autrice
Sala lauree - Edificio di Scienze politiche - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Scienza della luce: dal telescopio di Galileo al laser e alla rivoluzione...

Ultima lezione della Cattedra "Enrico Fermi" 2021-2022 del Premio Nobel per la Fisica 2012 Serge Haroche
Aula Amaldi - Edificio di Fisica "Guglielmo Marconi" - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002