Newsletter

Giovedì 5 Maggio 2022

Dalla ricerca all’innovazione: esperienze e strumenti di finanziamento

L'ultimo appuntamento del percorso avviato dalla Sapienza per raccontare e promuovere l'imprenditoria innovativa
Aula Magna - Palazzo del Rettorato - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Geopolitica vaticana, istituzioni politiche e ordinazioni episcopali nella...

La lezione di Luigi Barbieri dell'Università degli Studi di Teramo, è parte del progetto di ricerca “I rapporti tra Cina e Santa Sede tra passato e futuro”
Aula T2 - Edificio di Giurisprudenza - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Istruzione classica e mondo giovanile: sì, no, come

Nuovo appuntamento del ciclo di seminari di letteratura greca "Luigi Enrico Rossi" con Barbara Graziosi del Durham University e Gianfranco Mosconi dell'Università di Cassino e del Lazio meridionale
Aula Odeion - Edificio di Lettere - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

La Spagna davanti alle sfide della secessione e della pandemia

Terzo incontro del ciclo di seminari "Le trasformazioni costituzionali in alcuni ordinamenti nel XXI secolo" organizzato dal Master in Istituzioni parlamentari "Mario Galizia" e dal Dottorato in Diritto pubblico, comparato e internazionale 
Sala Lauree - Edificio di Scienze politiche - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Quantum metrology

Quattordicesima lezione della Cattedra "Enrico Fermi" 2021-2022 con il Premio Nobel per la Fisica 2012 Serge Haroche
Aula Amaldi - Edificio di Fisica "Guglielmo Marconi" - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Il monitoraggio immunologico delle patologie oncoematologiche negli anni ’...

Il convegno è organizzato dall'Accademia medica di Roma in collaborazione con Sapienza
Webinar

Alternative career in science. Incontro con Federico Pio Fabrizio

L'evento, organizzato dall'Associazione giovanile Laboratorio 11 e dal Dottorato in Genetica e biologia molecolare con la Biblioteca "Darwin", ospiterà il fondatore della community Instagram "Pillole di ricerca scientifica"
Aula Montalenti - Edificio di Genetica - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002