Newsletter

Venerdì 1 Aprile 2022

Il costituzionalismo democratico moderno può sopravvivere alla guerra?

Seminario di discussione, coordinato da Gaetano Azzariti della Sapienza, promosso dalla rivista Costituzionalismo.it
Aula Calasso - Edificio di Giurisprudenza - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Martedì 5 Aprile 2022

Scienza, salute e senso comune: la Psicologia è una disciplina normativa?

Incontro con Luciano Mecacci dell'Università di Firenze organizzato nell'ambito del seminario permanente "Storia delle scienze della mente e del cervello"
Aula VI - Villa Mirafiori - Via Carlo Fea 2, Roma

Giovedì 7 Aprile 2022

Il Regno Unito dopo la Brexit

Secondo appuntamento del ciclo di incontri e seminari "Le trasformazioni costituzionali in alcuni ordinamenti nel XXI secolo", organizzato nell'ambito del Master in Istituzioni parlamentari "Mario Galizia" per consulenti d'Assemblea
Sala Lauree - Edificio di Scienze politiche - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Elettrodinamica quantistica della cavità

Undicesima lezione della Cattedra "Enrico Fermi" 2021/2022 con il Premio Nobel per la Fisica 2012 Serge Haroche
Aula Amaldi - Edificio di Fisica "Guglielmo Marconi" - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

I rapporti tra Cina e Santa Sede tra passato e futuro

I due seminari fanno parte di un ciclo di incontri promossi dai Corsi di Diritto canonico e di Diritto ecclesiastico della facoltà di Giurisprudenza
Aula VI - Edificio di Giurisprudenza - Piazzale Aldo 5, Moro

Venerdì 8 Aprile 2022

Tasso lettore di Erasmo. Per una ritrattistica del principe cristiano

La lezione di Elisabetta Selmi dell'Università degli studi di Padova, rientra nel ciclo di incontri del "Laboratorio Erasmo"
Aula A Chabod - Edificio di Lettere - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Lunedì 11 Aprile 2022

Kant: Per la pace perpetua. Attualità di uno studio

Seminario promosso nell'ambito del dottorato di ricerca in Diritto romano, teoria degli ordinamenti e diritto privato del mercato
Aula 303 - Facoltà di Giurisprudenza - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Martedì 12 Aprile 2022

Introduction to Jainism

Seminari sul tema della religione giainista a cura di Himal Trikha dell'Università di Vienna
Aula G - Ex Vetreria Sciarra - Via dei Volsci 122, Roma

Mercoledì 13 Aprile 2022

La Facoltà incontra i Protagonisti - Pierroberto Folgiero

Michel Martone intervisterà l'amministratore delegato di Maire Tecnimont nel webinar dal titolo "L'economia ai tempi del Covid-19: verso la transizione energetica e la sostenibilità"
Webinar

Giovedì 21 Aprile 2022

La Facoltà incontra i Protagonisti - Giovanni Malagò

Webinar dal titolo "L’economia ai tempi del Covid-19: lo sport come opportunità economica" vedrà come protagonista il presidente del Comitato olimpico nazionale italiano (Coni)
Webinar

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002