Newsletter

Venerdì 25 Marzo 2022

Conferenza sul futuro dell'Europa. Stati generali della gioventù

Un'occasione per riflettere sulle sfide e le priorità dell'Europa. Evento organizzato in collaborazione con il Movimento europeo
Aula magna - Palazzo del Rettorato - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Il lutto persistente complicato nei genitori defigliati

Al convegno internazionale parteciperà Holly G. Prigerson della Weill Cornell Medicine University di New York
Aula 3 - Psicologia - Via dei Marsi 78, Roma

Il dictator tra emergenza e libertà. Contributo allo studio del diritto...

Riflessioni dalla lettura di un recente libro di Giuseppe Valditara dell'Università di Torino
Sala Lauree - Edificio di Giurisprudenza - CU002 - Piazzale Aldo Moro 5, Roma Dipartimento SARAS

Sabato 26 Marzo 2022

IUC: Ottavio Dantone e Alessandro Tampieri per Bach

Nuovo appuntamento della settantasettesima stagione concertistica dell'Istituzione Universitaria dei Concerti con un programma interamente dedicato a Bach
Aula magna - Palazzo del Rettorato - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Lunedì 28 Marzo 2022

Dialoghi sull'Europa 6° edizione 2022

Evento inaugurale della settimana di iniziative per l'Europa, organizzata dal Dipartimento di Scienze politiche con il patrocinio della Commissione europea - Rappresentanza in Italia
Aula A - Edificio di Scienze Politiche - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Mini rassegna di cinema cinese

L'evento ha l'obiettivo di offrire al pubblico una finestra inedita sulla Cina contemporanea attraverso le proiezioni dei film "I figli del Fiume Giallo" e "Ala Changso"
Biblioteca Nelson Mandela - Via La Spezia 21, Roma

Martedì 29 Marzo 2022

IUC: Giuseppe Gibboni – Premio Paganini 2021

Debutto del violinista alla 77a stagione concertistica della Iuc, accompagnato da Ingmar Lazar al pianoforte. In programma musiche di Brahms, Wieniawski e Paganini
Aula magna - Palazzo del Rettorato - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Giovedì 31 Marzo 2022

La famiglia oggi: struttura familiare o qualità delle relazioni affettive?

L'incontro è un momento di riflessione sulle molteplici forme familiari esistenti, a fronte dell'importante transizione attraversata dalla definizione tradizionale di famiglia e dalla diffusione di molteplici configurazioni relazionali
Aula 3 - Psicologia - Via dei Marsi 78, Roma

Hologrammatic Quality of Public Space

Workshop dedicato al concetto di spazio pubblico, promosso dal Dipartimento di Scienze sociali ed economiche della Sapienza e dal Centro di ricerca SFB 1265 Re-figuration of Spaces della Technische Universität di Berlino
Centro Congressi Sapienza - Via Salaria 113/117 - Roma

Dialoghi sull'ordinamento francese del XXI secolo. Verso le elezioni...

Primo incontro del ciclo di seminari "Le trasformazioni costituzionali in alcuni ordinamenti nel XXI secolo" organizzato dal Master in Istituzioni parlamentari "Mario Galizia" per consulenti d'assemblea 
Sala Lauree - Edificio di Scienze politiche - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002