L'incontro è un momento di riflessione sulle molteplici forme familiari esistenti, a fronte dell'importante transizione attraversata dalla definizione tradizionale di famiglia e dalla diffusione di molteplici configurazioni relazionali
Giovedì 31 Marzo 2022 alle 09:00
Aula 3 - Psicologia - Via dei Marsi 78, Roma
Workshop dedicato al concetto di spazio pubblico, promosso dal Dipartimento di Scienze sociali ed economiche della Sapienza e dal Centro di ricerca SFB 1265 Re-figuration of Spaces della Technische Universität di Berlino
Giovedì 31 Marzo 2022 alle 13:00
Centro Congressi Sapienza - Via Salaria 113/117 - Roma
Primo incontro del ciclo di seminari "Le trasformazioni costituzionali in alcuni ordinamenti nel XXI secolo" organizzato dal Master in Istituzioni parlamentari "Mario Galizia" per consulenti d'assemblea
Giovedì 31 Marzo 2022 alle 14:30
Sala Lauree - Edificio di Scienze politiche - Piazzale Aldo Moro 5, Roma
L'incontro, organizzato nell'ambito del progetto di ricerca "I rapporti tra Cina e Santa Sede tra passato e futuro", ospiterà l'intervento di Ulrich Rhode della Pontificia Università Gregoriana
Giovedì 31 Marzo 2022 alle 16:00
Aula VI - Edificio di Giurisprudenza - Piazzale Aldo 5, Moro
Decima lezione della Cattedra "Enrico Fermi" 2021-2022 con il Premio Nobel per la Fisica 2012 Serge Haroche
Giovedì 31 Marzo 2022 alle 16:00
Aula Amaldi - Edificio di Fisica "Guglielmo Marconi" - Piazzale Aldo Moro 5, Roma
Conferenza di Massimo Montanari, fondatore della rivista "Food & History" e docente di Storia medievale e di storia dell'alimentazione presso l'Alma Mater di Bologna
Giovedì 31 Marzo 2022 alle 17:00
Aula A Chabod - Edificio di Lettere - Piazzale Aldo Moro 5, Roma
Inaugurazione al Galata Museo del Mare/Galleria delle Esposizioni di Genova della mostra curata da Francesca Fauri dell'Università di Bologna e da Donatella Strangio della Sapienza
Giovedì 31 Marzo 2022 alle 17:30