Newsletter

Martedì 1 Marzo 2022

Seminari EMOS-FAO - Laboratory: how to measure SDG progress

Incontro con Aida Khalil promosso nell'ambito del ciclo di seminari organizzato dal Dipartimento di Scienze statistiche e dalla Fao
Online

IUC: Quartetto Ébène in concerto

Il quartetto francese eseguirà alcune opere di Šostakovic, Mozart e Brahms e un ricco repertorio di canzoni popolari
Aula magna - Palazzo del Rettorato - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Mercoledì 2 Marzo 2022

Memoria a più voci

Primo appuntamento del ciclo di incontri formativi organizzato nell'ambito delle attività del Dipartimento di Storia, antropologia, religioni, arte e spettacolo
Aula magna - Edificio di Lettere - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

The Confucian Century: The Revival of Confucianism in Contemporary China

Lezione incontro con Anna Sun della Duke University
Aula 203 - Circonvallazione Tiburtina 4, Roma

Giovedì 3 Marzo 2022

Lo studio e la ricerca, l'insegnamento e l'impegno socio-politico

Convegno scientifico in ricordo di Giovanni B. Sgritta, professore emerito di Sociologia, a un anno dalla scomparsa, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze statistiche
Aula I - Edificio di Scienze statistiche - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Venerdì 4 Marzo 2022

Sociologia per la sostenibilità e analisi dei processi globali

Seconda giornata seminariale sulla sostenibilità, promossa dal nuovo corso di laurea magistrale del Dipartimento di Scienze sociali ed economiche
Centro Congressi d'Ateneo - Via Salaria 113/117, Roma

Sul set di Medea

Giornata inaugurale della mostra fotografica dedicata a Pier Paolo Pasolini nel centenario della sua nascita
Aula Odeion - Museo dell’Arte Classica - Edificio di Lettere - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Sabato 5 Marzo 2022

IUC: Mariangela Vacatello è Absolute Skrjabin (1° concerto)

Primo concerto dell'Integrale delle Sonate di Aleksandr Skrjabin, in occasione del 150° anniversario della nascita dell'artista
Aula magna - Palazzo del Rettorato - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Lunedì 7 Marzo 2022

"Opera without politics"? Il caso Tosca

Terzo appuntamento della serie "Colloquia" della sezione musicologica del Dipartimento di Lettere e culture moderne, con Gerardo Tocchini dell'Università Ca' Foscari di Venezia 
Aula "Nino Pirrotta" - Edificio di Lettere - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Martedì 8 Marzo 2022

Grazia Deledda, un Nobel dimenticato

Incontro dedicato alla scrittrice italiana Premio Nobel per la letteratura nel 1926, in occasione del centocinquantenario della nascita
Aula magna - Palazzo del Rettorato - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002