Newsletter

Giovedì 10 Febbraio 2022

La luce nel XIX secolo

Terza lezione della Cattedra Fermi 2021-2022, dedicata alla teoria ondulatoria della luce, con il Premio Nobel Serge Haroche
Aula Amaldi - Edificio di Fisica "Guglielmo Marconi" - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Lunedì 14 Febbraio 2022

PNRR e unicità procedimentale nel governo del territorio

Seminario di Pier Luigi Portaluri dell'Università del Salento promosso nell'ambito del curriculum di Diritto amministrativo europeo dell'ambiente del dottorato in Diritto pubblico, comparato e internazionale
Aula T02 - Edificio di Scienze politiche - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Giovedì 17 Febbraio 2022

La seconda nube di Lord Kelvin: la Fisica Quantistica

Quarta lezione della Cattedra "Enrico Fermi" 2021-2022 con il Premio Nobel 2012 Serge Haroche
Aula Amaldi - Edificio di Fisica "Guglielmo Marconi" - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Venerdì 18 Febbraio 2022

Spinoza e il linguaggio. Riflessioni sul mistero della cognizione incarnata

Seminario online a cura di Antonio Pennisi, promosso nell'ambito delle attività del ciclo "Filosofie del linguaggio. Teoria e storia"
Webinar

Venerdì 25 Febbraio 2022

Sociologia per la sostenibilità e analisi dei processi globali: prima...

Prima giornata seminariale sulla sostenibilità, promossa dal nuovo corso di Laure magistrale in Sociologia per la sostenibilità e analisi dei processi globali del Dipartimento di Scienze sociali ed economiche
Centro Congressi d'Ateneo - Via Salaria 113/117, Roma

Due recuperi dell'antico nell'Europa di età moderna

Secondo appuntamento di "Classics: cancel?", ciclo di seminari di letteratura greca "Luigi Enrico Rossi"
Aula Odeion - Edificio di Lettere - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002