Newsletter

Giovedì 20 Gennaio 2022

From Europe to us: how the rules of the European Committee on animal...

Evento online promosso dalla rete di Sapienza Neuroscience del Centro di ricerca in Neurobiologia "Daniel Bovet" e dalla rete civica universitaria CIVIS
Evento online

Lunedì 24 Gennaio 2022

I classici come resistenza vs la propaganda "classica"

Primo appuntamento del ciclo di seminari di letteratura greca "Luigi Enrico Rossi" dedicati allo studio dei classici greci e latini e sul loro ruolo nella società contemporanea
Aula Odeion - Museo dell’Arte Classica - Edificio di Lettere - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Mercoledì 26 Gennaio 2022

Ebraismo e modernità: tra storia e memoria

In occasione della Giornata della Memoria 2022 si terrà un seminario sull'ebraismo e la modernità. Il giorno successivo proiezione del documentario "Uno specialista. Ritratto di un criminale moderno" dedicato al processo Adolf Eichmann
Aula V - Villa Mirafiori - Via Carlo Fea 2, Roma

Giovedì 27 Gennaio 2022

Scienza della luce: dal telescopio di Galileo al laser e alla rivoluzione...

Prima lezione della Cattedra "Enrico Fermi" 2021-2022 tenuta dal premio Nobel per la Fisica Serge Haroche
Aula Amaldi - Edificio di Fisica "Guglielmo Marconi" - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Sabato 29 Gennaio 2022

Filosofia della cura

Primo incontro del ventiduesimo ciclo di seminari del Laboratorio Anna Rita Simeone "Sguardi sulle differenze", dedicato a Elena Pulcini e incentrato sul tema della cura
Aula Seminario - Edificio di Lettere - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002