Newsletter

Martedì 11 Gennaio 2022

Coniugati, reggitori e contemplativi: i tre generi di uomini e la città...

L'incontro è parte del Seminario permanente di Storia della filosofia del Dottorato in Filosofia, quest’anno dedicato al tema Teologia politica e democrazia moderna
Aula II - Villa Mirafiori - via Carlo Fea 2, Roma

Martedì 18 Gennaio 2022

La teoria averroistica della religione come farmaco o veleno salutare tra...

Lezione-incontro di Giovanni Licata promossa nell'ambito delle attività del seminario permanente di Storia della filosofia
Aula II - Villa Mirafiori - RM 052 - Via Carlo Fea 2, Roma

Martedì 25 Gennaio 2022

Tra teologia politica e democrazia moderna. La figura di Cristo in Hobbes...

La lezione, a cura di Pina Totaro, è inserita all'interno del seminario permanente di Storia della filosofia
Aula II - Villa Mirafiori - Via Carlo Fea 2, Roma

Giovedì 27 Gennaio 2022

Memorie di esclusione: Nella Mortara e le leggi razziali

Convegno in occasione della Giornata della Memoria per ricordare la fisica italiana e le discriminazioni prodotte dalle leggi razziali ai danni di scienziate e scienziati. Saluto della senatrice Liliana Segre
Aula Amaldi - Edificio di Fisica "Guglielmo Marconi" - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002