Newsletter

Giovedì 20 Gennaio 2022

From Europe to us: how the rules of the European Committee on animal...

Evento online promosso dalla rete di Sapienza Neuroscience del Centro di ricerca in Neurobiologia "Daniel Bovet" e dalla rete civica universitaria CIVIS
Evento online

Sabato 22 Gennaio 2022

IUC: Benedetto Lupo in recital

Il pianista Benedetto Lupo proporrà un programma di musiche di Brahms e Schubert
Aula magna - Palazzo del Rettorato - CU001 - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Lunedì 24 Gennaio 2022

I classici come resistenza vs la propaganda "classica"

Primo appuntamento del ciclo di seminari di letteratura greca "Luigi Enrico Rossi" dedicati allo studio dei classici greci e latini e sul loro ruolo nella società contemporanea
Aula Odeion - Museo dell’Arte Classica - Edificio di Lettere - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Martedì 25 Gennaio 2022

La memoria raccontata. Voci di donne nella Shoah

Spettacolo vincitore del bando Roma in Scena nel 2007 che racconta storie e destini di donne deportate, alternate a pagine celebri della letteratura contemporanea e a testimonianze scritte delle sopravvissute
Nuovo Teatro Ateneo - Viale delle Scienze 1-3, Roma

Tra teologia politica e democrazia moderna. La figura di Cristo in Hobbes...

La lezione, a cura di Pina Totaro, è inserita all'interno del seminario permanente di Storia della filosofia
Aula II - Villa Mirafiori - Via Carlo Fea 2, Roma

Roberto Cominati è Absolute Ravel

Nuovo appuntamento della Istituzione universitaria dei concerti con il pianista che proporrà, in un ciclo che si concluderà sabato 7 maggio 2022, l'integrale dell'opera per pianoforte di Maurice Ravel
Aula magna - Palazzo del Rettorato - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Mercoledì 26 Gennaio 2022

Se non ora quando

Proiezione del documentario ideato da Marina Ciampi con la regia di Carlo Boni
Aula magna - Palazzo del Rettorato - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Voci e sguardi sulla città. Interpretazioni a confronto

Primo convegno dell'Atelier delle Scienze politiche e sociali, ideato dalla Facoltà di Scienze politiche sociologia comunicazione, come appuntamento annuale di confronto tra studiosi sui fenomeni politici, sociali e culturali contemporanei
Centro Congressi di Ateneo - Via Salaria 113/117, Roma

Ebraismo e modernità: tra storia e memoria

In occasione della Giornata della Memoria 2022 si terrà un seminario sull'ebraismo e la modernità. Il giorno successivo proiezione del documentario "Uno specialista. Ritratto di un criminale moderno" dedicato al processo Adolf Eichmann
Aula V - Villa Mirafiori - Via Carlo Fea 2, Roma

Data preparation e data analytics: il caso del diabete

Webinar organizzato nell'ambito degli eventi promossi dal centro di ricerca S.T.I.T.C.H. - Sapienza Information-Based Technology InnovaTion Center for Health
Webinar

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002