Newsletter

Mercoledì 1 Dicembre 2021

NFT: una rivoluzione culturale

L'appuntamento ha come protagonisti  Gabriele Bernasconi, CEO di Genuino e l'artista Skygolpe, ed è incentrato sulle potenzialità dei non-fungible token
Aula P1 - Edificio CU037 - Città universitaria - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Enigma Raffaello. Fortuna, rivalità, contrasti: il mistero della morte del...

Presentazione del volume dedicato all'artista di Urbino, frutto di un progetto congiunto di Sapienza, Musei Vaticani, Pontificia Accademia dei Virtuosi al Pantheon e l’Accademia di Belle Arti di Roma
Aula magna - Palazzo del Rettorato - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Dal Romanzo al Libro, dal Libro al Romanzo

Convegno organizzato dal Dipartimento di Studi europei, americani e interculturali e dal Dottorato in Scienze del testo dal Medioevo alla modernità: filologie medievali, paleografia, studi romanzi
Aula T03 - Edificio Marco Polo - RM021 - Circonvallazione Tiburtina 4, Roma

Giovedì 2 Dicembre 2021

The Intentional Destruction of the Cultural Heritage of Mankind (IDCHM):...

Convegno internazionale organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza in collaborazione con l'International Law Association
Aula Calasso - Edificio di Giurisprudenza - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Bruno Touschek 100 years

Nel corso delle tre giornate del convegno gli esperti parleranno dell'eredità scientifica del fisico austriaco, a 100 anni dalla nascita, e del suo contributo alla fisica degli acceleratori di particelle
Aula Amaldi - Edificio di Fisica "Guglielmo Marconi" - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

DIS/INTEGRATION

Il percorso espositivo accoglie le opere realizzate nei Laboratori d’Arte della Comunità di Sant’Egidio ed è incentrato sui temi della fragilità e della disabilità, dell’accoglienza e dell’integrazione
Aula magna - Palazzo del Rettorato - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Shoulder surgery. The experts question themselves

Sesta edizione del virtual congress dedicato alla chirurgia di spalla. Durante il webinar, la faculty composta dai maggiori esperti internazionali, discuterà delle innovazioni nel trattamento delle principali patologie del cingolo scapolare
Webinar

Filosofia: che cos'è oggi?

Un dialogo tra Massimo Cacciari e Donatella Di Cesare. L'incontro potrà essere seguito sia in presenza che da remoto
Aula VI- Villa Mirafiori - Via Carlo Fea 2, Roma

Order! A tale of money, intrigue, and specifications

Nuovo appuntamento del ciclo di seminari "Distinguished Lecture" promossi dal Dipartimento di Informatica. Il seminario verterà sul (mis)-uso dei protocolli di consenso nelle moderne blockchain
Aula Alfa - Sede di Via Salaria 113/117, Roma

INgegneria INcontra Federico Caricchi

Il seminario tratterà il tema della crescente diffusione dei veicoli a propulsione elettrica in ambito terrestre, aereo e navale che ha condotto allo sviluppo di configurazioni innovative e ottimizzate
Aula 1 - Edificio di Ingegneria - San Pietro in Vincoli - Via Eudossiana 18, Roma

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002