Newsletter

Giovedì 4 Novembre 2021

2°Convegno annuale del Centro di eccellenza DTC Lazio

L'incontro rappresenta un'occasione di confronto e approfondimento sui temi della ricerca, dell’innovazione e dell'alta formazione, come opportunità di crescita e sviluppo per il territorio
Aula magna Palazzo del Rettorato - piazzale Aldo Moro 5, Roma

Scuole che cambiano le proprie città. Presentazione del Rapporto WWF Urban...

Nel corso dell'incontro saranno illustrati i primi risultati del censimento degli spazi all’aperto nelle scuole promosso da WWF Italia e Associazione italiana insegnanti di geografia, con il Dipartimento di Lettere e culture moderne
CU003 - Edificio di Lettere - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma

Venerdì 5 Novembre 2021

I nomi delle storie d'Europa

Un ciclo di appuntamenti per ricordare gli ottanta anni dal manifesto di Ventotene. L'evento è promosso dal Dipartimento di Scienze politiche della Sapienza, dal Movimento Europeo Italia e dall'Università di Roma Tre-Jean Monnet Project EU
Webinar

Sabato 6 Novembre 2021

Migrazione e Mindfulness: Sviluppi nel progetto EqualCity e nell'...

L'incontro verterà sul tema del supporto a migranti e rifugiati, con un particolare focus sugli interventi basati sulla mindfulness, includendo anche applicazioni per frontline workers
Centro Congressi di Ateneo, via Salaria 113, Roma

Martin Helmchen in recital

Per la 77a stagione concertistica della Iuc, il pianista Martin Helmchen si esibirà nel suo primo recital solistico a Roma su musiche di Bach, Messiaen e Schubert
Aula magna - Palazzo del Rettorato - Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Lunedì 8 Novembre 2021

Sostenibilità e ricerca nel PNRR: contesto culturale, regole e linee di...

L'incontro ha lo scopo di offrire un'occasione di approfondimento su PNRR e due tematiche di grande rilievo per l'Ateneo: sostenibilità e ricerca
Aula Calasso - Edificio di Giurisprudenza - piazzale Aldo Moro 5, Roma

Martedì 9 Novembre 2021

Il filellenismo italiano e la rivoluzione greca del 1821

Il convegno internazionale intende portare alla luce e studiare in chiave interculturale e interdisciplinare i diversi aspetti del movimento filellenico italiano che presentano una stretta correlazione con la lotta greca per l’indipendenza
RM021 - Circonvallazione Tiburtina 4, Roma

Giornata di studi su Christa Wolf

Il convegno, organizzato in occasione del decimo anno dalla morte della scrittrice tedesca, intende porre le basi per nuove chiavi di lettura dell'opera della scrittrice, ponendola in relazione alla letteratura e al cultura contemporanea
Aula T01 Marco Polo - Circonvallazione Tiburtina 4, Roma

Masterclass con Leonardo Di Costanzo

La masterclass si inserisce nel ciclo di seminari di Estetica del Dottorato di Filosofia
Sala "Maria Corda Costa"- Villa Mirafiori - via Carlo Fea 2, Roma

NoiBene

Presentazione del programma dedicato alla comunità studentesca per la promozione del benessere e la prevenzione del disagio psicologico. Si parlerà anche di come ridurre lo stigma e l’auto-stigma nei confronti dei disturbi mentali
Aula3 - Psicologia - Via dei Marsi 78,Roma

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002